Milan-Napoli, trasferta vietata per i tifosi residenti in Campania

Restrizioni per motivi di ordine e sicurezza pubblica

Per Milan-Napoli trasferta vietata ai tifosi azzurri residenti in Campania. In vista della sfida al Meazza di domenica 28 settembre, il Prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, ha disposto restrizioni per motivi di ordine e sicurezza pubblica tra cui la vendita dei biglietti del settore ospiti riservata esclusivamente ai possessori di fidelity card del Napoli, sottoscritta in data antecedente al 12 settembre 2025, purché non residenti in Campania.

Il provvedimento adottato il 19 settembre prevede anche per gli altri settori dello stadio il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania, con l’unica eccezione per coloro che risultino titolari di fidelity card dell’AC Milan sottoscritta prima del 12 settembre 2025. Le decisioni rientrano nelle misure di prevenzione per garantire la sicurezza dei tifosi e il regolare svolgimento dell’incontro.

Setaro

Altri servizi

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Giovane accoltellato a Chiaia: a colpirlo un ragazzino di 16 anni

Il minore ha utilizzato una lama di 17 centimetri È stato un ragazzino di 16 anni ad accoltellare, ieri mattina a Napoli, un ragazzo di...

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...