Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi

Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi di reclusione. L’imputato è stato riconosciuto responsabile dell’omicidio volontario di Corrado Finale, del tentato omicidio di Umberto Galdiero e dell’attentato incendiario contro l’abitazione della famiglia Galdiero, avvenuto nell’agosto del 2024.

Il giovane, difeso dagli avvocati Luigi Poziello e Alfonso Vozza, ha ottenuto l’esclusione delle aggravanti della premeditazione e dei futili motivi, ma le responsabilità sui tre episodi, racconta Ferdinando Bocchetti su «il Mattino», sono state confermate dal collegio giudicante. Se la decisione non verrà impugnata, di cui saranno depositate le motivazioni entro sessanta giorni, c’è la possibilità di uno sconto di pena: in base ai benefici introdotti dalla riforma Cartabia, la condanna potrebbe scendere a 14 anni e 11 mesi.

Pubblicità

I fatto di sangue risale all’agosto del 2024. Corrado Finale, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, venne investito e ucciso volontariamente con un’auto in via del Mare, a Marano, al termine di una lite con Taglialatela. In quel momento la vittima si trovava su uno scooter insieme a Galdiero. Le indagini hanno messo in luce una serie di contrasti maturati da tempo tra i tre giovani, sfociati poi in un’escalation culminata nell’omicidio.

Setaro

Altri servizi

Latitante in fuga da un anno arrestato: il 35enne vicino al clan Orlando-Polverino-Nuvoletta

Trovate schede telefoniche straniere e uno smartphone criptato Era riuscito a sfuggire al blitz dei carabinieri un anno fa. È stato fermato a Qualiano mentre...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Ultime notizie

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...

Spunta una statua di Maradona sul terrazzo della casa storica del Pibe

Ancora forte il legame tra il campione scomparso e la città Chiuso Largo Maradona, con il murales simbolo e l'altare dedicato, dove i turisti vanno...