Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più
A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte sul Napoli. I timori sono stati confermati dalla diagnosi effettuata oggi: nella partita amichevole del 14 agosto che ha chiuso il ritiro a Castel di Sangro contro i greci dell’Olympiacos, Romelu Lukaku ha riportato una «lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra». Un infortunio preoccupante: ancora non quantificati i tempi per il ritorno in campo. Si parla di un minimo di due-tre mesi, ma si teme che l’assenza possa durare molto di più. Per avere qualche certezza occorrerà la visita da un chirurgo per capire se si debba intervenire; nel caso lo stop durerebbe per almeno sei mesi.
Un infortunio molto grave che priva il Napoli di un giocatore di carisma ma che pesa fortemente sull’organico. In attacco c’è il solo Lucca come punta e in panchina il giovane Ambrosino, dopo l’addio di Simeone e Raspadori. Il mercato azzurro si sposta dunque su un nuovo attaccante da consegnare ad Antonio Conte. Manna ha cominciato a lavorarci ed emergono i primi nomi a cominciare dal Chelsea che sta aprendo alla possibile cessione di giocatori avendo una rosa molto ampia: in prima fila ci sarebbe Nicholas Jackson, 24enne prima punta senegalese che lo scorso anno ha fatto 10 gol in Premier ma ora rischia di restare fuori squadra vista la forte concorrenza interna.
Le altre trattative
Il Napoli è in trattativa ma guarda anche altre strade, sapendo che un’altra punta ci vuole per Conte che aveva visto un Lukaku in perfetta forma dopo l’intero ritiro in azzurro eche ora ha bisogno invece di un attaccante di esperienza internazionale. L’occhio del tecnico azzurro va anche su Joshua Zirkzee del Manchester United, 24enne olandese di grande qualità su cui il Napoli sta tentando di puntare: l’ex attaccante del Bologna è giunto lo scorso anno a Manchester per 42 milioni di euro senza però sfondare in una stagione in cui ha segnato 7 gol in 49 partite. Un rendimento che potrebbe anche portare gli inglesi a cederlo per 30 milioni oppure in prestito.
Intanto il club azzurro sta chiudendo le altre operazioni di mercato già avviate con l’arrivo a Roma di Miguel Gutierrez, terzino sinistro che ha svolto le visite mediche. 24 anni, sarà l’alternativa a Olivera e il Napoli lo paga 20 milioni. Per lo spagnolo dopo le visite mediche è attesa la firma del contratto e poi raggiungerà il gruppo del Napoli che da oggi riprende gli allenamenti a Castel Volturno in vista della prima trasferta contro il Sassuolo. Gutierrez ha mostrato al Girona di aver accumulato la giusta esperienza per provare palcoscenici di squadre ambiziose, mostrando una forte capacità in difesa ma anche la capacità di proporsi in fase offensive.