Incendio sul Vesuvio, soccorsi impegnati a spegnere gli ultimi focolai

Ad andare in fumo circa 560 ettari di vegetazione

La situazione del vasto incendio che da quasi quattro giorni interessa il Parco Nazionale del Vesuvio è decisamente migliorata. «Le fiamme sono state in gran parte domate e adesso si sta lavorando ancora con mezzi aerei per spegnere definitivamente qualche focolaio, soprattutto sul lato di Ottaviano», dice all’Ansa il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca.

«Si sta lavorando – spiega – con tutti gli uomini a terra per spegnere l’incendio definitivamente. Ma possiamo tirare un sospiro di sollievo, si sta lavorando per la bonifica e speriamo di poterci rialzare nei prossimi giorni e continuare ad andare avanti con forza e determinazione così come abbiamo fatto in questi anni».

Pubblicità

Ad andare in fumo, circa 560,6 ettari di vegetazione, ma la stima reale potrà essere fatta solo al termine del lavoro di bonifica. Le fiamme hanno provocato «un danno importante non solo a natura e ambiente ma anche economico e di immagine, non ancora quantificabile», sottolinea il presidente del Parco.

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Efficientamento energetico in luoghi inesistenti: danno erariale da 30 milioni di euro

Notificati 4 inviti a dedurre Avevano fatto risultare, sulla documentazione prevista dalla legge, di avere eseguito lavori di efficientamento energetico in edifici dislocati addirittura in...

Ultime notizie

Spaccio di droga per conto del clan Mazzarella: eseguite 6 misure cautelari

Sequestrati una pistola, munizioni e 1,5 kg di droga Sei misure cautelari, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda, sono state notificate dalla...

Il fascino intramontabile delle carte da gioco: storia e cultura popolare del Sud Italia

Le carte da gioco fanno parte del patrimonio ludico e culturale di molti popoli, ma in Italia - e in particolare al Sud -...

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...