Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L’importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli

La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a 15 anni e 8 mesi di reclusione per il narcotrafficante internazionale Raffaele Imperiale, noto anche come il boss dei Van Gogh.

Imperiale, durante la sua collaborazione con la giustizia, ha spiegato agli inquirenti come funzionava la rete che consentiva il trasferimento di grosse quantità di cocaina dal Sud America all’Europa e in Italia grazie a importanti legami con cartelli della droga. Il narcotrafficante «pentito» è stato già condannato in primo grado a 8 anni e 4 mesi di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti, pena aumentata a 9 anni e 6 mesi in virtù del riconoscimento dell’associazione mafiosa.

Setaro

Altri servizi

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Juve Stabia, Langella: «Accuse non riguardano la società ma terzi»

Il presidente: «Nel provvedimento assenti nomine neo socio Usa» «Non ho mai amministrato personalmente né fatto parte del consiglio di amministrazione della S.S. Juve Stabia...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...