Regionali, De Luca stoppa Fico: «Nessun via libera, non faccio il vigile urbano»

Il governatore insiste: prima il programma poi si sceglie il candidato

Prima il programma, poi i nomi. Vincenzo De Luca non si scosta di un millimetro dalla sua rotta e, nel consueto appuntamento social del venerdì, lo chiarisce senza giri di parole. Le Regionali in Campania si avvicinano e il governatore ha incontrato i leader del centrosinistra per fare il punto, ma una cosa per lui resta imprescindibile: nessuno scelga i candidati senza prima aver stabilito che cosa fare.

Punti Chiave Articolo

«Il vero problema non saranno le elezioni», scandisce De Luca con quella sicurezza che da sempre lo accompagna. Il suo bilancio degli ultimi anni, ne è certo, lo mette al riparo da brutte sorprese alle urne. «Il rischio vero viene dopo, e cioè chi governa la Regione. Non mi preoccupa la campagna elettorale, se come coalizione ci siamo tutti. Il pericolo vero è che se la Regione non viene governata come si deve rischia di affondare».

Pubblicità

Il toto-nomi

Una dichiarazione che suona anche come un avvertimento, proprio mentre sui giornali impazza il toto-nomi. Tra questi c’è un convitato di pietra che De Luca non nomina mai, ma che aleggia sul dibattito: Roberto Fico. L’ex presidente della Camera, volto di punta dei Cinquestelle, viene dato ormai come favorito per guidare la coalizione. Anche perché nei giorni scorsi qualcuno aveva letto in alcune aperture di De Luca un via libera al nome di Fico.

Ma il governatore si affretta a chiarire: nessuna apertura personale, nessun benestare sottobanco. «I giornali oggi si sono scalmanati, via libera a questo o a quello. Ma io non faccio il vigile urbano, io guardo ai problemi della Regione Campania», puntualizza. E poi la stoccata: «Nessuna pregiudiziale, ma credo che abbiamo accettato un’impostazione che è quella assunta anche dai leader politici nazionali: prima di parlare dei nomi, si parla del programma e delle garanzie politiche».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il riferimento a Giuseppe Conte non è casuale. De Luca ricorda che proprio l’ex premier aveva indicato la rotta: programma e regole prima di qualsiasi investitura. «Poi io mi augurerei delle rose di nomi tra cui scegliere», aggiunge, quasi a voler smorzare i toni di chi già parla di scelte blindate.

E infine mette un paletto chiaro: «Quello che deve essere chiaro è che ci sia un confronto programmatico serio, dove le pregiudiziali non si mettono ma non si possono nemmeno accettare dagli altri».

Setaro

Altri servizi

Uccide il marito per difendersi, la 58enne: io vittima di minacce e aggressioni

La lite mentre la nipotina di 7 anni dormiva Tragedia familiare nel cuore della notte, a Napoli, dove una casalinga di 58 anni, Lucia Salemme,...

Napoli non è condannata per natura alla violenza: serve cambiare pagina e spezzare le connivenze

Una città così straordinaria non può restare prigioniera Il papà di Giovanbattista Cutolo, detto giogiò, il ragazzo musicista ucciso a Napoli due anni fa per...

Ultime notizie

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Pasticcio San Carlo, Manfredi perde il primo round: il Tribunale civile rigetta il ricorso

Slitta la decisione del Tar Campania Il Tribunale civile di Napoli rigetta il ricorso presentato dal sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di...

Manovra, il Governo punterà sul taglio delle tasse a famiglie e ceto medio

Goldman Sachs: deficit sotto il 3% nel 2026 Una manovra che ruoterà attorno al tema della famiglia nelle intenzioni della maggioranza, e il cui cantiere...