Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un’assemblea generale

Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo Piano Industriale 2025–2030 di PrimaVera S.r.l., approvato dal Comune di Torre Annunziata. Secondo i sindacati, le misure introdotte avranno pesanti ripercussioni su lavoratori, servizi e cittadini.

Tra le principali criticità segnalate:

  • l’introduzione di un turno unico, che comporterà la soppressione dei turni notturni, con ripercussioni sulla sicurezza e sulla viabilità urbana (con turni che iniziano alle ore 4:00);
  • aumento dei carichi di lavoro, causato da un organico ormai drasticamente ridotto;
  • perdite economiche per i lavoratori e assenza di investimenti;
  • utilizzo di mezzi obsoleti e condizioni operative critiche;
  • disattese le promesse che avevano indotto mesi fa alla revoca di uno sciopero.

«In sintesi: di male in peggio», commentano duramente le sigle sindacali.

Pubblicità

Per la UIL Trasporti, Salvatore Pomo e Giovanni Guarino sottolineano: «Il Comune si è rifiutato di adeguare la tassa sui rifiuti, ferma ormai a un fabbisogno calcolato sul 2019, quando gli operai della PrimaVera erano oltre 100. Oggi sono poco più di 70. Per colmare questo gap l’azienda ha introdotto un turno unico, costringendo i lavoratori a rinunciare alla turnazione notturna. Siamo preoccupati per le conseguenze sulla viabilità cittadina, e soprattutto per l’aumento dei carichi di lavoro che colpisce un organico già ridotto all’osso. Di fronte a questa scelta scellerata, valuteremo l’avvio di uno stato di agitazione e non escludiamo lo sciopero».

Per discutere la situazione con i lavoratori e organizzare la mobilitazione, è stata indetta una assemblea generale per il giorno 16 luglio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 12:00.

Setaro

Altri servizi

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Ultime notizie

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...