Giulia Tramontano, i giudici: no alla giustizia riparativa per Alessandro Impagnatiello

Per la Corte i motivi alla base della richiesta sono irrilevanti

La corte d’Assise d’appello di Milano ha rigettato l’istanza di accesso alla giustizia riparativa richiesta dalla difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo per l’omicidio della compagna incinta di 7 mesi, Giulia Tramontano. «I motivi posti a fondamento dalla difesa», ovvero «la collaborazione presentata» da Impagnatiello, «la sua immediata assunzione di responsabilità, nonché il rincrescimento esternato alla prima occasione di contraddittorio processuale» sono stati ritenuti «irrilevanti» dalla corte.

La corte d’Assise d’appello – viene spiegato in un comunicato stampa – ha constato l’assenza del «pericolo per le parti» e del «pericolo per l’accertamento dei fatti» – due dei parametri da valutare per l’accesso alla giustizia riparativa – ma ha anche preso atto della «indisponibilità (per ora irretrattabile) delle persone direttamente danneggiate dai reati commessi a prendere parte all’eventuale programma riparatorio».

Pubblicità

Quindi ha ritenuto che «per affermare una effettiva utilità alla risoluzione delle questioni derivanti dai reati commessi fossero decisivi “i moventi”» che hanno portato l’ex barman 32enne, condannato in appello lo scorso 25 giugno per omicidio pluriaggravato, interruzione non consensuale di gravidanza e occultamento di cadavere, a uccidere la compagna incinta e poi a tentare di disfarsi del suo corpo.

«Moventi o impulsi criminosi che, se rielaborati criticamente» da Impagniatiello «e portati a sua giustificazione della scelta di un percorso di riconciliazione sarebbero valsi a motivare la utilità di avvio» del percorso di giustizia riparativa, ma così «non è stato», spiega la corte d’Appello.

Setaro

Altri servizi

Governo, una Manovra da 16 miliardi: martedì in Consiglio dei ministri

Meloni: Cgil proclama sciopero sulla legge di bilancio che non esiste La legge di bilancio approderà in Consiglio dei ministri martedì 14 ottobre, il giorno...

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...

Ultime notizie

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...

Caso Almasri, nessun processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera vota «no» all’autorizzazione a procedere Nessun processo per i vertici di governo coinvolti nella vicenda Almasri. In tre distinte votazioni, a scrutinio segreto,...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...