Coronavirus, in Italia 1.367 contagi e 13 morti. 269 positivi in Lombardia. Campania a 135 casi

Sono 1.367 (contro gli 878 di ieri) i nuovi contagi da Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore secondo quanto rende noto il ministero della Salute.  Le regioni a segnare più casi sono Lombardia (269), Lazio (162) e Toscana (161). Unica regione a non registrare contagi è la Valle d’Aosta. Segnalati altri 13 decessi, che portano il totale a 35.458 dall’inizio dell’emergenza.

Sono 69 persone in terapia intensiva, +3 da ieri. Gli attualmente positivi al Coronavirus sono 20.753, con un incremento di 1.039 pazienti rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 1.055 (-3 rispetto a ieri). Sono 69 persone in terapia intensiva, +3 da ieri. In isolamento domiciliare ci sono 19.629. Il numero dei dimessi/guariti sale a 206.329 (+314). Rispetto a ieri sono stati eseguiti altri 93.529 tamponi, quasi 20 mila più di ieri.

Pubblicità

Coronavirus in Lombardia

In Lombardia, per il secondo giorno consecutivo, non si registra alcun decesso da coronavirus. Mentre a fronte dell’altissimo numero di tamponi effettuati, pari a 16.561, sono 269 i nuovi positivi riscontrati (di cui 20 ‘debolmente positivi’ e 9 a seguito di test sierologico) con un rapporto tra tamponi e numero di positivi pari a 1,6%. E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione.

Aumenta il numero di guariti/dimessi (+87), per un totale di 75.988 di cui 1.265 dimessi e 74.723 guariti. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 17 (+2), mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono stabili a 158. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono decedute 16.857 persone e i tamponi complessivi effettuati sono 1.517.718. Sono 102 i nuovi casi di coronavirus nella provincia di Milano, di cui 66 a Milano città.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Campania

Centotrentacinque positivi di cui 71 casi di rientro (41 dalla Sardegna e 30 dall’estero) su 3.026 tamponi: questi i dati del bollettino di oggi dell’Unità di crisi della Regione Campania riferito alle ultime 24 ore. Il totale dei positivi è di 6.111 unità mentre il totale dei tamponi è di 393.265. Una persona è deceduta e porta il totale delle vittime a 443.

I guariti sono 3. Il totale delle persone che hanno sconfitto il virus è di 4.373 (di cui 4.368 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...