Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss

Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo in abbreviato, ha condannato Paolo Abbatiello e Gianfranco Leva all’ergastolo e Raffaele Prota a 8 anni di reclusione per l’omicidio di Salvatore Esposito, per tutti «Totoriello», ucciso a colpi di pistola, per ordine del clan Licciardi, e sciolto nell’acido.

Esposito venne assassinato per avere intrapreso una relazione sentimentale con la moglie di Giovanni Licciardi, figlio di Gennaro, detto «la scimmia», fondatore dell’omonimo clan dell’oligarchia malavitosa napoletana chiamata «Alleanza di Secondigliano». A scoprire quel ‘delitto d’onore’, un cold-case che risale al 27 settembre 2013, sono stati i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Napoli, che da una frase pronunciata durante una conversazione intercettata nell’ambito di un’altra indagine hanno intuito la fine di Esposito.

Pubblicità

Nel maggio 2023 il Ros ha arrestato tre dei quattro mandanti, elementi di spicco del clan Licciardi: Paolo Abbatiello, Gianfranco Leva e Raffaele Prota. Esposito venne attirato in trappola: fu simulato un incontro estemporaneo e con la scusa di andare a trovare il marito di Maria Licciardi, sorella di Gennaro (anche lei poi arrestata dal Ros mentre era in partenza per la Spagna) i malavitosi deviarono il percorso per consegnare Totoriello ai suoi killer. Tutto avvenne nell’impervia zona delle cave di tufo del quartiere Chiaiano. Lì Esposito venne ucciso a colpi di pistola e poi sciolto in un bidone di acido portato ad ebollizione con un bruciatore.

Setaro

Altri servizi

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ultime notizie

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Ormeggi abusivi nelle acque del lungomare di Napoli: smantellati

Nello specchio acqueo antistante via Caracciolo Numerosi ormeggi abusivi sistemati nello specchio acqueo antistante il consolato Americano in via Caracciolo, a Napoli, sono stati smantellati...

Rogo di sterpaglie nel Casertano: 90enne muore tra le fiamme

L'uomo stava pulendo la vegetazione sotto le piante di ulivo Ucciso dalle fiamme di un rogo di sterpaglie mentre si prendeva cura del suo terreno....