Tentato omicidio del ristoratore tik-toker: tre persone in manette

Il movente sarebbe la gelosia

Sono Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell’omonimo gruppo malavitoso legato componente il clan Pezzella, suo figlio Luigi, 20 anni e Pietro D’Angelo, 23 anni, le tre persone arrestate dalla Squadra Mobile di Napoli e dal commissariato di Frattamaggiore per il tentato omicidio del ristoratore tiktoker di Sant’Antimo (Napoli) Luca Di Stefano.

Michele Orefice, secondo quanto emerso dalle indagini, aveva dato l’ordine di morte per il tiktoker con l’obiettivo di vendicarsi del fatto che si era legato sentimentalmente alla sua ex amante: anche quella donna doveva essere punita, secondo quanto emerge da una intercettazione con la quale commissiona un’aggressione ai danni della ex amante, poi effettivamente avvenuta.

Pubblicità

In una telefonata effettuata da Michele Orefice alla moglie, il capo del gruppo malavitoso dopo essersi detto compiaciuto per le botte inferte alla sua ex amante chiede alla moglie se il raid fosse stato ripreso in video. La moglie risponde di avere ripreso la scena in cui l’amante del marito grida mentre è a terra circondata da alcuni extracomunitari accorsi per soccorrerla. Ad entrare in azione per il tentato omicidio, la sera del 13 maggio 2025, su mandato di Michele Orefice, sarebbero stati il figlio Luigi, nella veste di organizzatore, e Pietro D’Angelo, in quella dell’esecutore materiale.

Quest’ultimo, secondo quanto hanno accertato dagli inquirenti, sarebbe entrato in azione quella sera con il volto coperto nel ristorante-pescheria «Il Sole di Notte» ordinando ai presenti di andare via, prima di sparare due volte contro Di Stefano, che era in cucina, colpendolo alla mano. La reazione del tiktoker, che ha lanciato dei tavolini contro il sicario, ha impedito che l’omicidio si concretizzasse: quegli oggetti infatti gli hanno fatto perdere l’equilibrio mentre premeva il grilletto. La concomitanza con il passaggio di un veicolo a sirene spiegate davanti al ristorante ha poi indotto il sicario ad allontanarsi in auto.

Setaro

Altri servizi

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Ultime notizie

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...