Coronavirus, in Italia 953 nuovi positivi in 24 ore. La Campania registra 116 casi

Calano i contagi da Coronavirus in Italia: sono 953 (contro i 1.210 di ieri) i nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. Sono 4 i morti, in calo rispetto ai 7 di ieri. I tamponi sono stati 45.914 (- 21 mila rispetto a ieri), secondo i dati del ministero della Salute. I guariti oggi sono 192 per un totale di 205.662.

In totale i casi registrati dal ministero della Salute sono 260.298, mentre il totale dei decessi è di 35.441. Gli attualmente positivi sono 19.195 (+757). I malati in terapia intensiva calano di 4 unità e sono oggi 65, mentre i ricoverati con sintomi sono 74 in più per un totale di 1.045. In isolamento domiciliare i pazienti sono 18.085 (+687).

Pubblicità

Ci sono tre regioni senza nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore: Valle d’Aosta, Molise e Basilicata. In testa alla classifica dei nuovi contagi il Lazio con 146 casi, seguono il Veneto, la Campania e l’Emilia Romagna con 116 a testa, quindi la Lombardia con 110, mentre 91 se ne registrano in Sardegna.

Coronavirus in Lombardia

Un morto e 110 nuovi casi. Sono i numeri relativi del contagio di Coronavirus in Lombardia relativi alle ultime 24 ore. Sale così a 16.857 il numero dei decessi nella Regione dall’inizio dell’emergenza. Il totale dei guariti/dimessi è invece di 75.705 (+27). I pazienti in terapia intensiva sono attualmente 15, uno in più rispetto a ieri, i ricoverati non in terapia intensiva 153 (+5).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sono stati effettuati altri 7.722 tamponi, per un totale complessivo di 1.491.278. Questi i nuovi casi per provincia: Milano: 53 (di cui 31 a Milano città); Bergamo: 16; Brescia: 6; Como: 10; Cremona: 2; Lecco: 2; Lodi: 0; Mantova: 0; Monza e Brianza: 14; Pavia: 2; Sondrio: 0; Varese: 4.

La situazione in Campania

Nell’ultima giornata sono 116 i positivi al contagio da Coronavirus in Campania, di questi 54 casi di rientro (30 dalla Sardegna e 24 da estero). Nelle ultime 24 ore sono stati esaminati 3.132 tamponi che portano il totale dei test esaminati a 386.619. Questi i dati del bollettino di oggi dell’Unità di crisi della Regione Campania per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19.

Il totale dei positivi è di 5.838. Non si registrano decessi nè guariti che restano 4.356 (di cui 4.348 completamente guariti e 8 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

Ultime notizie

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...