Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex artt. 74 e 75 codice giustizia contabile) emesso, su richiesta della Procura Regionale per la Campania, dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Napoli, fino alla concorrenza dell’importo del danno erariale accertato, di 214.053,33 euro con contestuale notifica di un invito a dedurre ex art. 67 codice giustizia contabile nei confronti del responsabile pro tempore dell’ufficio tecnico del Comune di Castel Volturno.

Il provvedimento consegue all’istruttoria svolta presso l’U.T.C. del Comune di Castel Volturno e proseguita dalle Fiamme Gialle con mirati accertamenti patrimoniali, nei confronti del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Castel Volturno, sotto la direzione del pubblico ministero della territoriale Procura Contabile Mauro Senatore e con il coordinamento del Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, all’esito delle quali è stato accertato, si legge in una nota, «un danno erariale pari a 214.053 euro patito dal Comune di Castel Volturno, realizzato nel 2023 attraverso l’indebito pagamento di compensi, in favore del citato responsabile e di altri dipendenti comunali, di incentivi per funzioni tecniche connessi alla realizzazione della cosiddetta ‘cittadella scolastica’ e per altre opere pubbliche, incentivi risultati superiori alla soglia massima annuale percepibile nonché corrisposti per attività non riconducibili ai percettori degli stessi».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Ultime notizie

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...