Narcotraffico tra chat e telefoni criptati: rientrato in Italia il broker Kevin Kurti

Il ricercato fu arrestato a Durazzo

Era stato catturato a Durazzo il 5 febbraio scorso nell’ambito di un’inchiesta, denominata «Champions League», su un traffico internazionale di droga ed oggi è rientrato in Italia. Si tratta del 37enne Kevin Kurti, che era sfuggito all’arresto durante il blitz compiuto lo scorso 17 gennaio dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del gip partenopeo, su richiesta della Dda.

Kurti è tra le 29 persone coinvolte, a vario titolo, nell’importazione su larga scala di stupefacenti dall’Olanda e dalla Spagna verso le piazze di spaccio più fiorenti della provincia napoletana. Una gestione del narcotraffico passata attraverso chat e telefoni criptati, inizialmente ritenuti ‘inattaccabili’.

Pubblicità

Per il 37enne – catturato a Durazzo nella notte del 5 febbraio dalla Polizia della Repubblica albanese in un’attività congiunta con i Carabinieri di Napoli, il Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale ed Europol – il rientro oggi in Italia. L’indagine ha svelato l’esistenza e l’operatività di due distinte organizzazioni criminali attive sul territorio partenopeo e dedite al traffico organizzato di stupefacenti, non collegate tra di loro, ma con lo stesso canale di approvvigionamento della droga (prevalentemente cocaina e hashish), gestito in Spagna. Kurti è stato consegnato dalle autorità albanesi a quelle italiane e poi messo ai domiciliari.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Su Canale 21 dal primo settembre torna il VG21 mattina

Dal lunedì al venerdì live da Napoli e dalle province  La Campania dall’alba, in diretta, su Canale 21. Da lunedì 1° settembre l’informazione live sulla...