Post al veleno, Ettore Acerra: «Ragionamento su uso inqualificabile dei social»

Il direttore: Posso dire che è un episodio, a mio parere, sconcertante

«Siccome io sono il titolare dell’azione disciplinare, naturalmente non posso fare i commenti di tipo istituzionale. Posso dire che è un episodio, a mio parere, sconcertante». Lo ha detto il direttore dell’Ufficio scolastico della Regione Campania, Ettore Acerra, a chi ha chiesto un commento sul post offensivo del docente nei confronti della figlia della premier Meloni. Post per il quale successivamente ha chiesto scusa.

«È il segno di come un uso inqualificabile dei social possa portare a degli episodi che non dovrebbero essere assolutamente accettabili» ha spiegato Acerra. «Quindi, commenti nel merito non ne faccio. Sicuramente di concerto col ministro (dell’ Istruzione e del Merito, ndr) faremo un ragionamento su questa questione. Sono dispiaciuto perché un componente della comunità educante dovrebbe pensare bene prima di parlare. Altro non posso dire in questo momento, tenendo presente che curerò personalmente la situazione e cercheremo di prendere le giuste decisioni».

Setaro

Altri servizi

Napoli, Luca Trapanese si dimette da assessore: deleghe a Manfredi

L'ormai ex assessore è candidato alla Regione L’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese del Comune di Napoli rimette le deleghe. Trapanese, infatti, è in corsa...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Ultime notizie

Via libera alle linee guida per il restyling dello stadio Maradona

Approvate dalla Giunta comunale: Skybox, posti vip e stadio green La riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona compie un passo in avanti con l’approvazione, da...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Napoli, riqualificate le Torri Aragonesi: riempito il fossato e rimosse le transenne

Dopo le denunce de «ilSud24» interviene l’Agenzia del Demanio Le Torri Aragonesi di via Marina sono state riqualificate. L’Agenzia del Demanio ha concluso i lavori...