Arresti Sorrento, sequestro da 112mila a Massimo Coppola e al collaboratore

Di Bari nomina Scialla commissario prefettizio

La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha notificato al sindaco di Sorrento Massimo Coppola e al suo collaboratore Francesco Di Maio, entrambi indagati nell’ambito di una inchiesta su presunte irregolarità nell’assegnazione di appalti comunali, un decreto di sequestro da 112mila euro e nel corso dell’esecuzione del provvedimento è stata sequestrata l’intera somma di denaro.

Punti Chiave Articolo

Entrambi sono stati arrestati in flagranza di reato la sera dello scorso 20 maggio, subito dopo avere ricevuto 6mila euro da un imprenditore: la somma è ritenuta dalla Procura di Torre Annunziata la tranche di una tangente chiesta all’imprenditore in cambio dell’affidamento dei servizi di refezione scolastica e di gestione dell’asilo nido da parte del Comune di Sorrento.

Pubblicità

Dalle indagini dei finanzieri di Massalubrense è emerso che Coppola e Di Maio avrebbero indebitamente ricevuto, in più occasioni, somme di denaro in contanti dall’imprenditore sorrentino aggiudicatario degli appalti, per un importo complessivo di 112.000 euro e sulla scorta di queste risultanze investigative è stato disposto in via d’urgenza il sequestro preventivo dell’intero ammontare delle «tangenti» riscosse, corrispondenti al profitto del reato: 106mila euro nei confronti di Coppola e 6mila euro nei confronti del suo collaboratore, Di Maio.

La nomina al comune di Sorrento

Intanto questa mattina il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a seguito delle dimissioni dalla carica di 11 consiglieri su 16 assegnati al Comune di Sorrento, ha sospeso il consiglio comunale e nominato Commissario prefettizio Rosalba Scialla, prefetto a riposo. Scialla è stata incaricata della provvisoria amministrazione dell’Ente. Avviata la procedura di scioglimento dell’organo consiliare.

Setaro

Altri servizi

Inchiesta rifiuti a Giugliano, il Riesame: no ai domiciliari per Poziello e Pirozzi

Rigettato il ricorso della Procura Il tribunale del riesame di Napoli (VIII sezione penale, coll. F.) ha detto no alla richiesta della Procura di Napoli...

Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell'organizzazione 14 siti web illegali Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata...

Ultime notizie

Spiaggia di Donn’Anna, i Comitati denunciano: occupazione abusiva

Gli attivisti in questura: «Sequestrate ombrelloni e lettini» «Né l’autorità portuale, il comune di Napoli e nemmeno la procura può dire di non sapere». È...

Crollo alla Vela Celeste: stralciate alcune posizioni, 6 gli indagati

A breve dovrebbe partire la notifica degli avvisi Fa registrare lo stralcio di alcune posizioni, e l’ingresso di nuove, l’inchiesta della Procura di Napoli sul...

Torre Annunziata, caditoia superstar: corso Vittorio Emanuele III chiude per una settimana

Al via i lavori in 7 strade. Ma serve davvero tanto tempo? Alla fine qualcosa si muove. Dopo la denuncia de ilSud24 e l'interpellanza dei...