Fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro nel Casertano

Il provvedimento a carico di una società edile

Beni e soldi per un valore di quasi 700mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza su ordine del gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere a una società operante nel settore edile con sede a Marcianise, nel Casertano. Il sequestro ha riguardato anche il rappresentante legale della società. L’accusa contestata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che ha coordinato le indagini, è di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti.

I finanzieri della compagnia di Marcianise hanno accertato che la società avrebbe utilizzato fatture emesse da aziende fittizie, note in gergo come società «cartiere», che dunque non avevano personale né mezzi per operare. Tali operazioni illecite, per gli inquirenti, avrebbero dato luogo ad un’evasione di Iva di 300mila euro e a costi non deducibili per circa 1,5 milioni di euro, con un’evasione dell’Ires di circa 400mila euro; in totale dunque le imposte evase erano di circa 700mila euro, pari al profitto del reato sequestrato

Setaro

Altri servizi

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...