Buon compleanno a ‘L’Alfiere’

Sessant'anni dopo, come se fosse ieri

Nel lontano 1960, mentre la retorica risorgimentale, alimentata dalle celebrazioni per il centenario della spedizione garibaldina, imperversava, si levò decisa una voce fuori dal coro: per iniziativa di Silvio Vitale, ebbe vita ‘L’Alfiere, Pubblicazione Napoletana Tradizionalista’, che sin dal titolo proclamava con fierezza di ispirarsi alla grande tradizione dell’antica capitale delle Due Sicilie.

Attraverso le pagine della rivista, un manipolo agguerrito di giovani studiosi intraprese una coraggiosa opera di revisione storica, demolendo con ricchezza di argomenti le falsità divulgate dalla storiografia asservita al potere, portando alla luce episodi e personaggi sui quali si era voluto stendere un velo di oblio, esortando tutti gli uomini liberi alla riflessione critica e all’impegno per la difesa della dignità dei popoli delle Due Sicilie.

Pubblicità

Fu l’inizio antagonista di una lunga traversata controcorrente, tenacemente condotta nell’alternarsi delle stagioni politiche, col timone saldamente orientato nel segno della tradizione intesa non già come vuota ripetizione di comportamenti, ma come dinamica espressione delle più autentiche esigenze dell’uomo, capace di adattarsi ai mutamenti della storia senza perdere lo splendore della propria unicità.

Centro di attrazione e di confronto delle personalità meno conformiste della cultura, non solo italiana, ‘L’Alfiere’ è stata sin dalla nascita una rivista di battaglia, che, pur rifuggendo dall’invettiva manichea e dalle semplificazioni fuorvianti, si è posto l’obiettivo di stimolare la memoria storica e l’orgoglio identitario dei meridionali, promuovendo iniziative editoriali, celebrazioni, convegni, manifestazioni, incontri conviviali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per celebrare l’anniversario, sabato prossimo, si terrà una conversazione con Edoardo Vitale, già magistrato, direttore de ‘L’Alfiere’ sul tema “60 anni da quando il Sud rialzò la testa la straordinaria storia de ‘L’Alfiere'”. Presenterà Luciano Schifone. L’evento si terrà al bar gelateria ‘Il timone’, sito in via Indipendenza 161 a Palinuro (Salerno).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...

Teatro San Carlo, il giudice rinvia la decisione. Ma tra Manfredi e consiglieri è ancora scontro: rispetti democrazia

La Procura apre un fascicolo Tutto rinviato alla prossima settimana per una possibile schiarita sulla querelle scoppiata dopo la nomina di Fulvio Adamo Macciardi a...

Ultime notizie

Campania, il patto Schlein-De Luca e la sfida del centrodestra per il futuro della Regione

Serve una risposta a una politica sempre più ridotta a spartizione di potere L’accordo tra Elly Schlein e Vincenzo De Luca, secondo cui Roberto Fico...

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...