Napoli celebra Pino Daniele: al Palapartenope grandi emozioni per il suo 70° compleanno

Tributo indimenticabile per onorare il cantautore partenopeo

Napoli ha reso un tributo indimenticabile a Pino Daniele con una serata che resterà nel cuore di tutti. Il 19 marzo 2025, il Palapartenope ha ospitato la decima edizione di «Je sto vicino a te», un memoriale dedicato al grande cantautore, che avrebbe festeggiato il suo 70° compleanno proprio quel giorno. L’evento, organizzato da Nonsoloeventi S.r.l e prodotto da Rino Manna, ha ricevuto il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli e di Napoli Città della Musica.

Un pubblico caloroso per un evento speciale

Il pubblico ha risposto con un entusiasmo travolgente, riempiendo ogni angolo del palazzetto: migliaia di fan emozionati si sono riuniti per onorare il loro idolo, creando un’atmosfera carica di passione e nostalgia.

Pubblicità

Sul palco, sotto la direzione musicale del talentuoso Maestro Adriano Pennino, si sono esibiti nomi illustri della musica italiana, come Karima, Pietra Montecorvino, Joe Barbieri, Walter Ricci, Ivan Granatino, Pago, Luca Ward, Paolo Vallesi, Ivan Segreto, Mavi (accompagnata al pianoforte proprio dal Maestro Pennino), Daniele Sorrentino, Matt Russo, la Nuova Orchestra Italiana, Monica Sarnelli, Greg Rega e molti altri.

L’energia della serata è stata incredibile: il pubblico ha cantato all’unisono i brani più amati di Pino Daniele, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le performance più emozionanti della serata

(ph. Antonello Selleri)

Tra le performance più applaudite, quella della Nuova Orchestra Italiana con Gianni Conte e Barbara Buonaiuto, accompagnati dalla straordinaria voce etnica di Giordano Esposito, ha brillato particolarmente. Il gruppo, guidato dal Maestro Massimo Volpe – pianista, arrangiatore e mentore della formazione – ha saputo arricchire l’atmosfera con sonorità raffinate e avvolgenti.

La sorpresa della serata: giovani talenti e virtuosismo musicale

La grande sorpresa della serata è stata la partecipazione di due giovani talenti della musica italiana, Daniele Sorrentino e Matt Russo, che hanno davvero conquistato il pubblico con la loro intensa interpretazione di «Allora sì» di Pino Daniele. A supportarli, l’emozionante assolo del sassofonista Andrea Siano, il cui virtuosismo ha creato momenti di pura magia sonora. Greg Rega ha dimostrato che la musica non conosce confini, portando sul palco tutta la forza e il calore del talento partenopeo.

Un finale emozionante per un omaggio senza tempo

Tra le esibizioni più toccanti, Mavi – accompagnata al pianoforte dal Maestro Pennino – ha regalato un momento di rara bellezza, incantando tutti con la sua voce delicata e profonda. Da non perdere anche l’ottima performance di Paolo Vallesi e l’intensità interpretativa di Monica Sarnelli, insieme alla potenza di Petra Montecorvino.

Pino Daniele ha lasciato un’eredità musicale che continua a unire generazioni e culture. Il concerto si è chiuso con un’esplosione di emozioni: tutti gli artisti si sono riuniti sul palco per una versione corale di «Napule è», mentre il pubblico, visibilmente commosso, ha cantato all’unisono, rendendo omaggio a un artista che ha segnato la storia della musica italiana.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Ultime notizie

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...