Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione

Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato. Devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate, commessi a Gricignano d’Aversa nel 1999. Gli arresti sono avvenuti nella mattinata di oggi, al termine di un’indagine durata circa un anno, in Albania.

Punti Chiave Articolo

I due, S.A. e S.F., rispettivamente di 50 e 47 anni, erano irreperibili dal 1999, quando furono condannati in via definitiva alla pena di 15 anni di carcere. Gli arrestati sono stati ritenuti responsabili dell’omicidio e del ferimento di due connazionali, consumati nel 1999 in una piazza di Gricignano d’Aversa, per motivi legati alla spartizione dei proventi di attività illecite.

Pubblicità

Il delitto fu consumato colpendo brutalmente le vittime, nel pieno centro cittadino, con bastoni e armi da taglio. Dopo i delitti, i due cittadini albanesi si resero subito irreperibili, facendo perdere le proprie tracce in Italia, anche utilizzando false identità. Le indagini della polizia di Stato, in collaborazione con la polizia albanese hanno ricostruito minuziosamente il percorso di latitanza dei due ricercati ed è stato possibile così estendere in ambito internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli.

Le attività di ricerca

L’indagine, che ha permesso la cattura dei due pericolosi latitanti, è stata condotta dal servizio centrale operativo e dalla squadra mobile di Caserta, con il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese – Forza Operazionale, in collaborazione con la seconda Divisione e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza in Albania della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia- che ha attivato il segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le attività di ricerca dei due arrestati si inseriscono nel più ampio progetto denominato «Wanted», finalizzato alla localizzazione e alla cattura di elevato spessore criminale con la collaborazione anche delle autorità di polizia estere.

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

Ultime notizie

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...