Edenlandia, Guarino (Noi Moderati): «Revoca è decisione abnorme, da Comune più collaborazione con imprenditori»

L’avvocato: «Provvedimento sproporzionato rispetto alle contestazioni»

«La revoca della licenza per la gestione di Edenlandia è un provvedimento abnorme, sproporzionato rispetto alle contestazioni pur mosse in ossequio all’obbligo, da osservare sempre, di garantire la sicurezza delle persone. Ed è la prova plastica di come questa amministrazione comunale, a fronte di criticità risolvibili, non sappia dialogare con gli imprenditori di questa città ma preferisca piuttosto applicare metodi vessatori che finiscono con il danneggiare chi ha un’attività produttiva e, di conseguenza, i dipendenti di queste attività».

È quanto dichiara l’avvocato Riccardo Guarino, coordinatore provinciale di Noi Moderati, sul divieto di prosecuzione attività e revoca licenza per Edenlandia disposti dal Comune di Napoli.

Pubblicità

«Nel caso di Edenlandia, l’amministrazione comunale avrebbe potuto guidare l’impresa nel sistemare e regolarizzare eventuali inadempienze e inefficienze, e dunque tutelare giustamente l’utenza – ha aggiunto Guarino -. Si sarebbe dovuto intervenire, cioè, sulle singole criticità senza colpire l’intera struttura. Questo approccio avrebbe evitato la chiusura della struttura e le ripercussioni, inevitabili, sui posti di lavoro».

«Auspico – ha concluso il coordinatore provinciale di Noi Moderati – che il sindaco e l’amministrazione cambino approccio verso quegli imprenditori che vogliono fare qualcosa di positivo per la città, perché la mancata collaborazione tra pubblica amministrazione e impresa privata, con la prima che costantemente soverchia la seconda, è deleterio ed è da condannare».

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Ultime notizie

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...