Andrea Annunziata nominato commissario dell’Autorità portuale Mar Tirreno

Il mandato del presidente è scaduto lo scorso 2 febbraio

«I porti campani meritano ogni sforzo nel più delicato dei momenti dell’avanzamento dei cantieri che richiedono la massima attenzione per conseguire gli obiettivi fissati; fino ad oggi abbiamo raggiunto straordinari risultati ma c’è bisogno di ulteriore energia per avviare gli ultimi cantieri». Parola di Andrea Annunziata, che resta alla guida dell’Autorità portuale del Mare Tirreno Centrale che comprende i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini – si apprende – ha firmato il decreto con cui viene nominato commissario dell’Adsp per proseguire il lavoro avviato nel corso del mandato e completare le opere del piano nazionale di ripresa e resilienza, progetti che prevedono cantieri già attivi e che valgono per i soli porti di Napoli e Salerno 361 milioni di euro.

Pubblicità

Il mandato del presidente Annunziata è scaduto lo scorso 2 febbraio, il decreto di nomina a commissario, arrivato oggi, considera «la necessità di assicurare la continuità dell’azione amministrativa ed impedire stasi in relazione alla sussistenza di investimenti infrastrutturali, strategici per il Paese». «Sono grato al ministro Salvini – osserva Annunziata – e continuerò a lavorare con dedizione e caparbietà». Quella di commissario è una nomina senza una formale scadenza. Il vice ministro Edoardo Rixi, titolare della delega ai porti, ha fatto sapere che entro maggio arriveranno le nomine per i ruoli di presidente delle autorità di sistema.

Setaro

Altri servizi

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Ultime notizie

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...