Operai segregati in un caveau durante controlli del Nas: imprenditore condannato

Tra loro minorenni e una donna incinta

Decine di operai, tra cui minorenni, furono segregati per ore in un caveau per sottrarli ai controlli dei carabinieri del Nas: condannato imprenditore. Il tribunale di Napoli Nord ha condannato a 3 anni e mezzo di reclusione il titolare di un’azienda di Melito di Napoli che produceva prodotti di pelletteria per conto di grandi marchi. L’imprenditore rispondeva dei reati di sequestro di persona e sfruttamento del lavoro.

I fatti risalgono al 13 novembre 2019 quando, durante un controllo eseguito dai Carabinieri dei Nas presso la fabbrica di Melito, furono trovati 43 operai a nero segregati in un locale chiuso da una porta blindata, senza finestre e senza bagni. Un vero e proprio caveau nel quale i dipendenti furono trattenuti per oltre 5 ore al fine di sottrarli al controllo dei Nas.

Pubblicità

Tra gli operai figuravano anche dei minori e una donna in stato di gravidanza. «Siamo soddisfatte del risultato conseguito. Una vicenda molto triste – dichiara l’avvocato Caterina Mondillo, difensore di una delle operaie costituitasi parte civile – che ha leso la dignità dei lavoratori. Affinché una società possa dirsi realmente civile, occorre che vicende del genere non accadano più».

Setaro

Altri servizi

Portici, abusi sessuali e foto pedo-pornografiche ai danni delle nipoti: arrestato

In manette un 78enne I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato...

L’Italia e altri 4 Paesi: no ai piani di Israele per la Striscia di Gaza

I ministri degli Esteri: aggraverà catastrofica situazione umanitaria I ministri degli Esteri di Italia, Australia, Germania, Nuova Zelanda e Regno Unito denunciano, nella dichiarazione congiunta...

Ultime notizie

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...