Banda del buco in azione in ufficio postale nel Napoletano: via con 500mila euro

Hanno utilizzato un tunnel scavato attraverso la rete fognaria

Un colpo audace e ben pianificato è stato messo a segno presso l’ufficio postale di via Bonito a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, durante il weekend dell’Epifania. I ladri, servendosi di un tunnel scavato attraverso la rete fognaria, sono riusciti a introdursi nei locali dell’ufficio e a sottrarre un bottino stimato in circa 500mila euro. La cifra comprende il contenuto della cassaforte e quello dell’ATM.

Il furto è stato scoperto nella mattinata di oggi, quando il direttore dell’ufficio ha notato l’effrazione e ha allertato i carabinieri della compagnia locale. Sul posto è intervenuta anche la sezione rilievi del gruppo carabinieri di Torre Annunziata, che ha avviato le indagini per ricostruire la dinamica del colpo e individuare i responsabili.

Pubblicità

Secondo le prime informazioni raccolte, la banda avrebbe sfruttato la rete fognaria per scavare un tunnel che conduceva direttamente all’interno dell’ufficio postale, un modus operandi che richiede preparazione e competenze tecniche significative. Questo episodio segue un tentativo di furto simile avvenuto pochi giorni prima sempre a Castellammare di Stabia, dove i carabinieri erano riusciti a sventare un colpo dai sotterranei di una filiale del Credit Agricole. Le forze dell’ordine stanno ora esaminando eventuali collegamenti tra i due episodi e cercano indizi utili a risalire ai componenti della cosiddetta «banda del buco», che sembrerebbe aver pianificato con cura queste azioni criminose.

Setaro

Altri servizi

Giudici e pm, divisi per garantire equità: ecco perché serve la riforma

Separazione delle carriere, passo decisivo per un processo giusto Con l’approvazione in seconda lettura al Senato della riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere...

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...

Ultime notizie

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...

Sequestro da 5 milioni a imprenditore ad Acerra: «Aggirava l’interdittiva antimafia»

L'uomo attivo nel campo delle onoranze funebri dal 1992 Nonostante le interdittive antimafia, secondo gli inquirenti, aveva costituito nuove ditte nel Casertano dove operava in...

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...