Regione Campania: stop alle nuove costruzioni nei Campi Flegrei

Varranno le stesse regole già in vigore per l’area Vesuviana

Stop alle nuove costruzioni nell’area dei Campi Flegrei interessata dal rischio vulcanico, sismico e del bradisismo: lo ha deciso il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, approvando il disegno di legge che introduce nuove norme urbanistiche per quel territorio.

Il nuovo testo dispone, per l’area a rischio dei Campi Flegrei, le stesse norme già in vigore per i Comuni rientranti nella «zona rossa» ad alto rischio vulcanico dell’area Vesuviana. Restano possibili gli interventi finalizzati alla messa in sicurezza e all’adeguamento funzionale e igienico-sanitario degli immobili esistenti nonché gli interventi di ristrutturazione edilizia, anche mediante demolizione e ricostruzione in altro sito, come previsto dalla legge regionale urbanistica del 2004.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...