M5S, il tentativo di Fico: «Va rimossa la regola dei due mandati»

L’ex presidente della Camera ci prova: così potrebbe candidarsi a sindaco o governatore

L’intervista rilasciata da Roberto Fico a «Repubblica» sembra andare ben oltre le dinamiche interne del Movimento 5 Stelle. Le sue parole, apparentemente dedicate a temi generali e strategici, potrebbero celare un progetto politico, riservato a lui, più ambizioso. Un progetto non tanto nascosto e di cui si vocifera da tempo

«Ho votato e sono fiducioso sul percorso che stiamo portando avanti. Parto dal fatto che nome e simbolo, per me, devono rimanere uguali. Siamo il Movimento 5 Stelle e questo, non solo per noi, forse anche per il Paese, racconta qualcosa», ha dichiarato l’ex presidente della Camera.

Pubblicità

Fico insiste su valori cari al Movimento, evocando le grandi battaglie del passato: «Conte parla correttamente di cultura progressista: io c’ero quando avviammo sui territori le grandi mobilitazioni. Sull’acqua pubblica, sui beni comuni, sulla libera informazione, sulle energie rinnovabili, sulla cittadinanza consapevole, sull’abbattimento delle disuguaglianze. A proposito – insiste – ha visto l’autonomia dissolta? Dicevamo in solitudine quello che la Consulta ha messo nero su bianco».

Sul tema del terzo mandato, Fico esprime una posizione aperta al cambiamento: «Penso che, dopo l’esperienza che abbiamo maturato nelle istituzioni, si possano cambiare le regole e non cambiare l’identità. Anzi, intervenire su uno strumento può servire a raggiungere obiettivi coerenti con la nostra storia. Per me, va cambiata la regola perché così possiamo meglio competere sui territori, anche dentro la stessa alleanza. Ma senza rinunciare al ricambio. Dopodiché le modalità di queste modifiche andranno decise dalla consultazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Parole che sembrano tradire la sua volontà di candidarsi alla guida di un’istituzione importante come la Regione Campania o, nel caso Manfredi decidesse di trasferirsi a Palazzo Santa Lucia, al Comune di Napoli. Il limite di due mandati del M5S, in vigore fino a ora, infatti, gli impedisce di candidarsi per qualsiasi incarico politico.

Setaro

Altri servizi

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...