Coronavirus, nuova ordinanza in Campania: obbligatorio esibire la carta d’identità al ristorante. Controlli alle persone che arrivano dall’estero

Una nuova stretta, in Campania, per il contenimento del contagio da Coronavirus. Il governatore Vincenzo De Luca ha emanato l’ordinanza numero 64 che prevede due nuove disposizioni: l’obbligo di presentare un documento di riconoscimento in ristoranti, e discoteche e l’obbligo dell’Asl a controllare le persone provenienti da paesi esteri a rischio Coronaviurs.

I provvedimenti erano stati annunciati questo pomeriggio nella consueta diretta facebook dallo stesso De Luca. «Abbiamo individuato – ha affermato il Governatore – un contagiato che era stato collegato con il gruppo di ragazzi di Roma che erano positivi a Capri. Avendo individuato questo positivo ci siamo collegati con il ristorante per chiedere i numeri di telefono dei clienti presenti quella sera. Ma abbiamo scoperto che i numeri che avevano rilasciato i clienti per il 70% erano falsi».

Pubblicità

Coronavirus, la nuova ordinanza in vigore fino al 9 agosto

Per evitare episodi simili, da oggi e fino al 9 agosto è stato stabilito l’obbligo «per i ristoratori e i gestori di discoteche e locali consimili, di individuare almeno un soggetto per tavolo o per gruppo attraverso idoneo documento di identità, al fine della maggiore tempestività della ricostruzione di eventuali “contatti stretti” di eventuali nuovi soggetti positivi».

Altro punto critico secondo De Luca è l’arrivo di cittadini stranieri contagiati. «Abbiamo verificato – spiega – che arrivano in Italia, e anche in Campania, pullman carichi di viaggiatori che arrivano da paesi dell’est Europa, Romania, Bulgaria, Albania e Ucraina. Questi pullman arrivano sempre senza controlli».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per questo motivo l’ordinanza dispone anche che le Asl competenti dovranno effettuare i controlli sanitari (rilevazione della temperatura, tamponi e/o test sierologici) dei soggetti provenienti da Paesi esteri a maggior rischio, direttamente nei principali luoghi di arrivo (aeroporto, stazione centrale, terminal dei vettori del trasporto su gomma, anche privati), al fine di impedire il transito incontrollato di eventuali soggetti positivi sul territorio.

Setaro

Altri servizi

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Ultime notizie

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...