Regionali Campania, Ciarambino (M5S): «In 5 mesi solo ordinanze sceriffesche e nessun potenziamento della sanità regionale»

«E’ da febbraio che assistiamo a un susseguirsi di ordinanze ‘sceriffesche’, che possono avere un senso nel limitare i contagi se si accompagnano a un potenziamento della sanità. Lo abbiamo chiesto dal primo momento e invece a cinque mesi dall’emergenza abbiamo ancora la metà dei posti letto di terapia intensiva che avremmo dovuto avere in tempo di emergenza». Lo ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino, commentando l’ultima ordinanza annunciata da De Luca che introdurrebbe l’obbligo di mostrare la carta d’identità quando ci si reca al ristorante.

«Non sono state fatte assunzioni – sottolinea la Ciarambino-, se non quelle usa e getta a tempo determinato, eppure ci sono graduatorie attive e il governo ha stanziato decine di milioni di euro per arruolare operatori sanitari a tempo indeterminato. Il risultato è che gli ospedali Covid sono vuoti e sono chiusi, non è stata attivata la rete territoriale e rimaniamo ultimi in Italia per numero di tamponi».

Pubblicità

«L’emergenza Covid si affronta garantendo una risposta al bisogno di salute – conclude Ciarambino – attivando la rete territoriale, facendo un piano straordinario di assunzioni che consenta di riaprire tutti gli ospedali chiusi o depotenziati. I soldi ci sono. Basta precariato in sanità, basta ospedali chiusi».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Ultime notizie

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...