Campania, da Mario Casillo arriva il salva-De Luca: incardinata la modifica della legge elettorale

L’approvazione e la discesa in campo, per il terzo mandato, dello sceriffo salernitano, provocherebbe una voragine nel Pd e nel campo largo

Via all’iter di approvazione della modifica della legge elettorale regionale in Campania, per recepire la norma nazionale. Una norma che consentirebbe a Vincenzo De Luca, dunque, di far ripartire il conteggio dei mandati e potersi ripresentare alle prossime elezioni regionali per il terzo mandato. Il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale Mario Casillo ha incardinato la norma per lunedì in Commissione Regionale.

Nella relazione illustrativa del documento sono espresse le modifiche proposte: l’eliminazione del limite del 65% del premio di maggioranza di cui l’articolo 6 della legge, per maggiore e oggettiva aderenza della rappresentanza elettorale; si introduce una chiara definizione della soglia di sbarramento al 3%, eliminando la possibilità di derogare alla stessa nel caso di collegamento a un altro candidato presideente che ottenga il 10% dei voti; viene prevista la sospensione della funzione di Consigliere regionale nel caso l’eletto venga nominato assessore regionale; viene prevista la ineleggibilità dei sindaci dei comuni campani e non solo di quelli dei Comuni superiori ai 5.000 abitanti.

Pubblicità

Casillo: un po’ De Luca, un po’ Schlein

Mentre i dirigenti del Pd campano gridano che «sul terzo mandato deve decidere Schlein», la Regione pare muoversi sempre di più verso le esigenze di De Luca, nonostante le minacce di espulsione da parte del partito nei confronti dei consiglieri che potrebbero votare la modifica. Casillo sembrava voler fare un passo indietro verso Schlein, presenziando anche all’iniziativa organizzata da Sandro Ruotolo a cui hanno preso parte tutti gli esponenti del partito e del presunto campo largo convinti di voler contrastare la terza candidatura del governatore. Sono bastati pochi giorni però per fargli fare lo sgambetto a Elly Schlein e portare avanti la candidatura per il terzo mandato dell’attuale presidente di Regione.

I numeri dell’approvazione

L’ipotesi, secondo i calcoli di Stylo24, riguardo la modifica che dovrà essere approvata, è che De Luca possa contare su 28 voti favorevoli con 24 consiglieri fedelissimi e altri 4 orientati verso il sì. Tra questi ultimi probabilmente anche due consiglieri regionali, esponenti del Pd. Si tratta di Francesco Picarone e del presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tra i votanti per l’approvazione di questa modifica c’è anche il consigliere regionale del Pd, Massimiliano Manfredi, fratello del sindaco di Napoli in carica Gaetano Manfredi. Quest’ultimo nelle ultime settimane è risuonato come nome papabile per concorrere contro De Luca alla presidenza della Regione Campania, in rappresentanza del Pd, nonostante la sua candidatura più imminente alla presidenza Anci.

Ai voti positivi, potrebbero aggiungersi anche quelli dei 4 consiglieri della Lega, seguendo l’esempio di Zaia e con il percorso intrapreso dal partito di Salvini, favorevole a un emendamento in Senato per il terzo mandato anche per i presidenti di Regione e per i sindaci. Posizione che è stata confermata dal capogruppo del partito del Carroccio in Regione Campania, Severino Nappi, il quale ha affermato «Siamo pronti a votare la modifica alla legge elettorale».

La sfida

Tra i nomi emersi per provare a conquistare la presidenza della Regione tra due anni, anche quello di Roberto Fico del M5s che, contro De Luca, confermerebbe una spaccatura nel centrosinistra campano e la conferma di un’apertura al discusso campo largo. Spaccatura che potrebbe favorire la vittoria del centrodestra in Campania. Tutto è ancora sul tavolo, anche se ormai l’orientamento è chiaro. Bisogna solo contare, comprendere se ci sono i numeri e le possibilità affinché lo sceriffo si possa riconfermare governatore.

Setaro

Altri servizi

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Vincenzo De Luca ancora contro Gaetano Manfredi: «Faccia il sindaco»

Il governatore: «Passa il tempo a girare per la Regione» «Non ho mai visto una campagna elettorale più triste, demotivata demotivante di questa». Lo ha...

Ultime notizie

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...