Traffico di cocaina dal Sud America: smantellata organizzazione

Quattordici le ordinanze di misure cautelari emesse

Operazione dei carabinieri di Salerno contro il traffico internazionale di droga: i militari stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Salerno su richiesta dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Giuseppe Borrelli. I provvedimenti riguardano i componenti di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Nella maxi operazione antidroga è stata smantellata un’organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante a Salerno e provincia capace di penetrare anche nei mercati illeciti di altre regioni, tra le quali Basilicata e Puglia. Quattordici le ordinanze di misure cautelari emesse: undici persone sottoposte a misura cautelare della custodia in carcere e tre alla custodia domiciliare. Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti di cocaina, marijuana e hashish nonché diversi reati.

Pubblicità

I principali referenti, Carmine Memoli e Tiziano Memoli, aiutati dalle loro famiglie, secondo quanto hanno dimostrato le indagini, avevano acquisito nel tempo autonomi e solidi canali di approvvigionamento anche dall’estero, in particolare dalla Spagna, ed erano in grado di trattare con soggetti di primissimo piano del settore del traffico internazionale di cocaina, collaborando con gli stessi nel ritiro dei carichi pervenuti al porto di Salerno dal Sud America. Nel corso delle attività sono stati sequestrati circa 257 chili di cocaina, nonché circa 7 chili di hashish e circa 7,5 chili di marijuana oltre a una pistola modificata, potenzialmente letale.

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...