Traffico di cocaina dal Sud America: smantellata organizzazione

Quattordici le ordinanze di misure cautelari emesse

Operazione dei carabinieri di Salerno contro il traffico internazionale di droga: i militari stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Salerno su richiesta dell’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Giuseppe Borrelli. I provvedimenti riguardano i componenti di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Nella maxi operazione antidroga è stata smantellata un’organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti operante a Salerno e provincia capace di penetrare anche nei mercati illeciti di altre regioni, tra le quali Basilicata e Puglia. Quattordici le ordinanze di misure cautelari emesse: undici persone sottoposte a misura cautelare della custodia in carcere e tre alla custodia domiciliare. Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti di cocaina, marijuana e hashish nonché diversi reati.

Pubblicità

I principali referenti, Carmine Memoli e Tiziano Memoli, aiutati dalle loro famiglie, secondo quanto hanno dimostrato le indagini, avevano acquisito nel tempo autonomi e solidi canali di approvvigionamento anche dall’estero, in particolare dalla Spagna, ed erano in grado di trattare con soggetti di primissimo piano del settore del traffico internazionale di cocaina, collaborando con gli stessi nel ritiro dei carichi pervenuti al porto di Salerno dal Sud America. Nel corso delle attività sono stati sequestrati circa 257 chili di cocaina, nonché circa 7 chili di hashish e circa 7,5 chili di marijuana oltre a una pistola modificata, potenzialmente letale.

Setaro

Altri servizi

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...