Campania, il lanciafiamme di De Luca contro il coronavirus mette a rischio la sicurezza

Nonostante i sondaggi siano a favore di Vincenzo De Luca, le prossime elezioni regionali in Campania potrebbero riservare molte sorprese. La strategia del governatore uscente di focalizzare l’attenzione principalmente sulla gestione dell’epidemia, rischia di lasciare scoperto un tema molto caro ai cittadini: la sicurezza. Ed è su questo aspetto che il centrodestra, unito e compatto sulla figura di Stefano Caldoro, può e deve dire la sua, rivendicando quella sensibilità inscritta nella sua storia verso le questioni che attengono la legalità.

Crisi economica

Punti Chiave Articolo

Se la sanità campana ha retto all’urto Covid-19, non si può dire lo stesso per l’economia. In Campania le vittime del Covid sono imprenditori, negozianti, professionisti. Insomma, le imprese che sostengono il tessuto economico e finanziario e che ora rischia di sfaldarsi sotto il peso di una crisi senza precedenti. Le misure di sostegno alle imprese promosse dal Presidente De Luca, notevolmente amplificate dall’eco mediatico, si sono lentamente sgonfiate, per così dire ridimensionate in una prospettiva molto più vicina alla realtà.
L’impoverimento delle famiglie ha avuto, un effetto domino devastante che rischia di protrarsi ancora più nel tempo. A guadagnarci è principalmente la criminalità organizzata che nella miseria e nel degrado trova terreno fertile per attecchire e rafforzarsi.

Pubblicità

Legalità e sicurezza

Sono due questioni complementari e non barattabili. Non c’è legalità senza sicurezza, e non c’è sicurezza senza legalità. La politica lo sa e lo sanno anche i cittadini che alla legge e alle istituzioni si affidano per vedersi garantire i propri diritti. Il dibattito politico alla vigilia di un’insolita campagna elettorale che si svolgerà sotto l’ombrellone, non potrà ignorare il crescente bisogno di sicurezza di una parte della popolazione, più povera e più indifesa.

Setaro

Altri servizi

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...