Esercitazione Campi Flegrei, Musumeci: «Lo Stato deve fare il proprio dovere»

Il ministro: «Deve fornire tutte le utili informazioni affinché venga adottata, al reale verificarsi dell’evento, una condotta appropriata».

È entrata oggi nel vivo l’esercitazione di Protezione civile «Exe Flegrei 2024», voluta dal governo nazionale, d’intesa con la Regione Campania e gli Enti locali interessati. L’esercitazione serve a testare il Piano di allontanamento della popolazione, previsto nel più ampio Piano per il rischio vulcanico. Oggi è stata simulata la variazione di alcuni parametri del vulcano, segnalati dalla Commissione Grandi Rischi, e il conseguente Comitato Operativo, presieduto a Roma dal capo Dipartimento, Fabio Ciciliano.

In queste ore pomeridiane, a San Marco Evangelista, si sta attivando la Di.Coma.C, ovvero il luogo da cui verrebbe coordinato, in caso di emergenza reale, l’allontanamento degli abitanti dell’area flegrea. Tra le varie attività domani verrà testata la messa in sicurezza dei beni culturali presenti nel Castello di Baia a Bacoli e nel pomeriggio verrà messo alla prova il Piano di allontanamento dell’Accademia dell’Aeronautica a Pozzuoli. Nella giornata di sabato entrerà in gioco la popolazione locale, che i vertici della Protezione civile si augurano possa partecipare numerosa.

Pubblicità

«È un’importante occasione per conoscere meglio il rischio presente sul territorio e la pianificazione prevista in caso di emergenza – dichiara il ministro Nello Musumeci -. Conosciamo già quanto i cittadini siano diffidenti e refrattari, specie nel Sud, di fronte alle iniziative di prevenzione anche non strutturale. Ma lo Stato deve fare il proprio dovere a prescindere dal tasso di adesione alla esercitazione e deve fornire tutte le utili informazioni affinché venga adottata, al reale verificarsi dell’evento, una condotta appropriata. Dopodiché, ognuno resta responsabile delle proprie azioni».

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...