Napoli, il Forum dei Giovani promuove l’installazione di eco-compattatori nella Metro

Voto unanime a favore della proposta presentata dai consiglieri Francesco Paolo Esposito e Miro Sorrentino

I giovani napoletani si impegnano per una città più sostenibile. Nell’assemblea del 27 settembre 2024, il Forum dei Giovani di Napoli ha espresso un voto unanime a favore della proposta presentata dai consiglieri Francesco Paolo Esposito e Miro Sorrentino, finalizzata all’installazione di eco-compattatori nelle stazioni della linea uno della metropolitana.

Questa iniziativa, fortemente sostenuta dai giovani, mira a incentivare la raccolta differenziata e a ridurre la produzione di rifiuti plastici in città. Gli eco-compattatori, infatti, permetteranno ai cittadini di conferire bottiglie e lattine in modo semplice e immediato, ottenendo in cambio sconti sui biglietti del trasporto pubblico o altri incentivi.

Pubblicità

«Siamo entusiasti di questo risultato – dichiara il presidente del Forum dei Giovani di Napoli Marco Cavaliere – e ringraziamo i consiglieri Esposito e Sorrentino per aver presentato questa proposta. Crediamo fermamente che i giovani abbiano un ruolo fondamentale nella costruzione di un futuro più sostenibile e questa iniziativa va proprio in questa direzione.»

La proposta dovrà ora seguire l’iter di approvazione del consiglio comunale. Il Forum dei Giovani di Napoli si impegnerà a seguire attentamente l’iter burocratico e a promuovere questa iniziativa presso l’opinione pubblica.

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Ultime notizie

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...