Maxi sequestro di articoli scolastici falsi nel Napoletano

Sequestrati oltre 117.000 prodotti scolastici contraffatti a Marano di Napoli, denunciata una persona

Oltre 117.000 prodotti scolastici e articoli di cancelleria contraffatti sono stati sequestrati dai finanzieri di Giugliano in Campania a Marano di NAPOLI dove le fiamme gialle hanno anche denunciato una persona per introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Scoperta linea di assemblaggio di prodotti contraffatti in un locale nascosto all’interno di un parco residenziale

I finanzieri hanno scopetto, all’interno di un parco residenziale, un locale apparentemente privo di attività commerciali, dove invece era stata allestita una vera e propria linea di assemblaggio di prodotti contraffatti.

Pubblicità

Sequestrati oltre 70.000 album da disegno e gomme contraffatti destinati al mercato

Nel laboratorio è stata sorpresa una persona che confezionava il materiale: il locale è stato quindi sequestrato insieme con oltre 117.000 articoli di cartoleria e cancelleria contraffatti, con un macchinario da imballaggio, con alcuni rotoli di cellophane e con due banchi da lavoro.

Tra i prodotti sequestrati, destinati a alimentare un mercato parallelo illecito, figurano quasi 70.000 album da disegno di vario formato e grammatura, nei quali, su ogni singolo foglio, era impresso, a secco, un noto marchio, nonché un migliaio di gomme per cancellare di una nota marca.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Ultime notizie

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...