Anziani legati in ospedale, l’Asl Napoli 1 apre indagine interna

Verdoliva: «Le procedure prevedono che non si possa sopperire con il contenimento a esigenze non primarie»

Torna sotto i riflettori della cronaca l’ospedale San Paolo di Napoli, dove sette anni fa una paziente fu trovata coperta da centinaia di formiche. Stavolta il caso coinvolge due anziani pazienti ricoverati nel reparto di Neurologia, ripresi in un video da un visitatore mentre sono a letto, con le braccia legate alle sponde metalliche anticaduta.

Immagini che hanno spinto la Asl Napoli 1 Centro, da cui dipende l’ospedale, ad aprire subito una inchiesta interna. A denunciare l’accaduto è stata una persona recatasi in visita ad un paziente di 92 anni, portato in ospedale nei giorni scorsi per un improvviso problema neurologico. Nel video si vedono chiaramente il 92enne e un altro ammalato bloccati al letto con fasce bianche, forse di plastica oppure brandelli di lenzuola.

Pubblicità

Chiarisce il direttore generale della Asl, Ciro Verdoliva: «Le procedure prevedono che non si possa sopperire con il contenimento a esigenze non primarie». Resta quindi da chiarire chi, ma soprattutto perché, abbia disposto questa misura estrema, tenendo conto anche che i letti sono già muniti del sistema anticaduta.

«Per il momento – sottolinea Verdoliva – c’è solo da attendere che la commissione di indagine da me nominata compia il suo lavoro. Stamane c’è stata una prima riunione, attendo entro mercoledì prossimo una relazione precisa e dettagliata, anche su eventuali responsabilità». L’ospedale San Paolo ha sede nel quartiere Fuorigrotta. E’ un presidio di frontiera, dove non di rado si sono verificate aggressioni al personale sanitario e dove si opera in condizioni difficili.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli indagati per il caso delle formiche

Lo scorso anno il tribunale di Napoli assolse «perché il fatto non sussiste» 17 indagati nel processo sulle carenze igienico-sanitarie emerse negli anni precedenti, a partire dalla vicenda della paziente trovata ricoperta di formiche. Nelle motivazioni della sentenza, i giudici evidenziarono senza mezzi termini la condizione del presidio: un «nosocomio in pietose condizioni strutturali, nel quale si tentava comunque quotidianamente di operare per il meglio anche in relazione alla troppo esigua forza lavoro».

Le reazioni

Il caso dei pazienti legati intanto arriverà anche in Consiglio regionale. Il capogruppo della Lega, Severino Nappi, annuncia un’interrogazione e punta l’indice contro la gestione della sanità da parte della giunta di Vincenzo De Luca: «Al di là dei singoli casi, per niente isolati, è quanto mai evidente che ormai la salute pubblica nella nostra regione è sempre più alla deriva». Interrogazione anche dal consigliere Gennaro Saiello (M5s): «Le verifiche dei vertici a fatto già accaduto non sono sufficienti. Bisogna prevedere un’attività di prevenzione e monitoraggio costante».

Setaro

Altri servizi

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Ultime notizie

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Immagini e post inopportuni, Riggi: «Chiedo rispetto per la mia squadra»

L'avvocato: «Non merita minacce solo perché di centrodestra» Da qualche ora è diventata virale la fotografia che ritrae la sede elettorale del candidato di Fratelli...