Luciano Carino: dalla ribalta internazionale alla formazione dei nuovi talenti del make-up

Luciano Carino è uno dei make-up artist più apprezzati nel mondo dello spettacolo. Dopo una carriera che lo ha portato a lavorare sui set cinematografici internazionali, oggi è tornato a Napoli, dove trasmette la sua esperienza e passione ai nuovi talenti del settore.

In un’intervista esclusiva per ilsud24.it, Luciano ha raccontato il suo percorso, dagli inizi a Roma fino al ritorno nella sua città natale, con un obiettivo chiaro: formare le nuove generazioni di truccatori dello spettacolo.

Pubblicità

Napoli: la passione che alimenta il talento

Per Luciano, Napoli non è solo il luogo delle sue origini, ma una vera e propria fonte d’ispirazione. «Napoli per me rappresenta passione. È stata la scintilla che mi ha spinto a viaggiare per il mondo e imparare», racconta. Questa passione lo ha accompagnato in ogni fase della sua carriera, guidandolo attraverso sfide e opportunità, e continua oggi a essere l’elemento centrale del suo lavoro e del suo insegnamento.

Gli inizi a Roma: l’incontro che ha cambiato tutto

Luciano Carino è nato a Napoli, ma è a Roma che ha iniziato il suo percorso professionale. Negli anni ‘70, mentre frequentava il Liceo Artistico, cercava un lavoro per mantenersi durante gli studi. Un giorno, accompagnando un’amica, ebbe l’opportunità di conoscere Olivier, un noto curatore di immagine che all’epoca gestiva un atelier in Via del Babuino, una delle strade più prestigiose del centro di Roma. «Olivier mi disse che avevo il ‘physique du rôle’ per lavorare nel suo atelier. Fu l’inizio della mia avventura», ricorda Luciano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Lavorare in quell’atelier, frequentato da star del calibro di Liz Taylor e Richard Burton, permise a Luciano di avvicinarsi al mondo dello spettacolo e scoprire la sua vera passione per il make-up. Fu lì che capì che il trucco sarebbe diventato la sua strada.

Il cinema e l’esperienza internazionale

Dopo gli inizi accanto a Olivier, Luciano ha avuto l’opportunità di lavorare nel mondo del cinema, occupandosi del trucco e parrucco per produzioni internazionali. «Il cinema mi ha dato la possibilità di esprimere la mia creatività in modi sempre nuovi. Ogni set era una sfida diversa», racconta Luciano.

Questa esperienza lo ha portato a lavorare tra Londra, Parigi e Hollywood, collaborando con registi e attori di fama mondiale. Il confronto con culture e stili diversi ha arricchito la sua visione artistica e affinato le sue tecniche, permettendogli di costruire una carriera di successo.

I dieci anni alla Rai di Roma

Uno dei capitoli più significativi della carriera di Luciano è stato il decennio trascorso alla Rai di Roma, dal 1995 al 2005, dove ha gestito il reparto trucco e parrucco per tutte le produzioni interne. «Essere responsabile del trucco per la Rai è stato un grande privilegio. Lavorare ogni giorno con i volti più noti della televisione italiana mi ha permesso di crescere come professionista», afferma Luciano.

Dopo quel periodo, Luciano ha proseguito la collaborazione con la Rai e ha partecipato alle produzioni esterne in tutta Italia.

Il ritorno a Napoli e la nascita di HM Makeup Italy

Nel 2019, Luciano Carino è tornato a Napoli per concretizzare un progetto che coltivava da tempo: la creazione di HM Makeup Italy, una linea di make-up professionale che è diventata un punto di riferimento per truccatori del mondo dello spettacolo e non solo. «Questa linea è stata concepita per rispondere alle esigenze reali dei professionisti del settore», spiega Luciano.

La partnership con Selform e l’impegno nella formazione

Il ritorno a Napoli ha segnato anche l’inizio di un nuovo capitolo per Luciano: l’impegno nella formazione. Ha infatti avviato una collaborazione con l’ente di formazione Selform di Aversa, dedicandosi alla preparazione dei futuri truccatori dello spettacolo. I corsi, riconosciuti dalla Regione Campania, combinano teoria e pratica e offrono agli studenti una solida base per iniziare una carriera nel settore. «Ciò che cerchiamo di trasmettere agli allievi è soprattutto la passione: senza di essa non si ottengono risultati significativi», afferma Luciano.

Il contributo di Miriam e del team

Luciano sottolinea come tutto questo sia stato possibile grazie al supporto della figlia Miriam, Art Director, e di un team di collaboratrici esperte. «Senza il loro prezioso aiuto, non sarei riuscito a realizzare questi progetti».

La candidatura al David di Donatello

Nel 2023, Luciano Carino ha ottenuto uno dei traguardi più significativi della sua carriera: la candidatura al David di Donatello per il trucco nel film Quel Posto nel Tempo di Giuseppe Alessio Nuzzo, con protagonista Leo Gullotta. «Essere candidato a un premio così prestigioso è stata una grande sorpresa e una soddisfazione immensa, il coronamento di anni di dedizione e impegno».

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

Ultime notizie

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...