Scampia, il prefetto: «Progressivo sgombero delle altre due vele»

Dopo gli interventi sulla vela Celeste

Dopo gli interventi sulla vela Celeste, verranno create le «condizioni di un progressivo sgombero delle altre due vele, perché queste persone possano avere un alloggio dignitoso». A confermarlo, al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è il prefetto di Napoli, Michele di Bari.

«Dal Comune – ha precisato il prefetto – è venuta la proposta anche di collaborazione con le forze di polizia, perché serviranno, il programma prevede anche le altre due vele possano essere attenzionate. C’è un progetto che il Comune ha già appaltato ed è alle battute finali. Dobbiamo usare lo stesso metodo usato con la vela Celeste dove, ad di là di qualche singola situazione, di qualche famiglia che anche come Prefettura abbiamo seguito attentamente, è un metodo che è stato premiato anche dal fatto che queste persone, quasi tutte, si sono sistemate».

Pubblicità

«I tempi – ha aggiunto il prefetto – saranno rapidi, compatibilmente con le difficoltà che si incontreranno. Ci sarà un tavolo con i rappresentanti di questi nuclei familiari, perché credo che vada individuata una soluzione simile alla vela che è stata già sgomberata. Questo è un fatto molto positivo per la città. Parliamo di oltre mille persone».

«Il Comune ha fatto un censimento e ci si atterrà a questo, prevede nella maggior parte dei casi che queste persone possano riavere, salvo la verifica dei requisiti soggettivi, un alloggio. Il Comune credo che stia facendo un’opera di grande attenzione verso queste persone, anche con una serie di misure di accompagnamento. C’è una visione globale complessiva su tutta questa vicenda e quindi anche altre situazioni stanno per essere affrontate con la forza e con la propulsione necessaria».

Setaro

Altri servizi

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Esplode un distributore di benzina e gpl a Roma: 21 persone ferite

La Procura avvia indagine Un incidente a un distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, al Prenestino a Roma ha provocato un forte...

Ultime notizie

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...