Omicidio-suicidio a Portici, uccide la convivente e si lancia dal quarto piano

Un uomo ha ucciso la convivente, poi si è gettato dal quarto piano della sua abitazione ed è finito al suolo privo di vita. E’ accaduto ieri sera in un condominio di via Libertà 216 a Portici (Napoli).

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo – Giovanni Fabbrocini, 65 anni, incensurato – avrebbe colpito con diversi fendenti al corpo la sua convivente – Maria Adalgisa Nicolai di 59 anni, ricercatrice universitaria nella facoltà di Agraria – con un coltellaccio da cucina, e si è poi lanciato dal quarto piano dell’abitazione. Da quanto si apprende, non vi sarebbero state in precedenza denunce per litigi tra i due. Poco prima dell’accaduto, alcuni vicini però avevano sentito delle urla provenire dall’appartamento nel quale i due convivevano. 

Pubblicità

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Portici e del Nucleo investigativo di Torre Annunziata per i rilievi. Da quanto si apprende i militari hanno trovato nell’abitazione notevoli tracce di sangue. La donna era ricercatrice di scienze e tecnologie alimentari al Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ lì dove si era laureata in Scienze Agrarie nel 1991.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le...

Napoli, dehors sequestrato e rimosso: imprenditore si incatena

L'imprenditore: «Comportamento ambiguo del Comune di Napoli» «Oggi mi ritrovo a dover smontare il dehors della mia attività per un provvedimento dell’autorità giudiziaria. E oggi...

Ultime notizie

Tragedia familiare nel Beneventano: la fuga di Salvatore Ocone durata 12 ore

Insieme a lui trovati anche i figli, il 15enne senza vita È durata dodici ore la fuga di Salvatore Ocone, il 58 enne di Paupisi...

«Chi non tene ‘o core nun tene niente»: storie dietro i detti napoletani

Perché il cuore conta: il mistero dietro i proverbi più famosi Nel panorama ricco e colorito della cultura partenopea, i detti napoletani rappresentano un patrimonio...

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...