A Ferragosto oltre 100 mila visitatori per musei e luoghi cultura

Nel Parco archeologico di Pompei superati i 14mila accessi in un solo giorno

Sono stati oltre 100mila i visitatori di musei, parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali rimasti aperti per la giornata di Ferragosto. Lo comunica il ministero della Cultura, sottolineando che quella di oggi non è stata una apertura gratuita.

Di seguito, in dettaglio, i numeri degli ingressi: Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 22.447; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 14.936; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 14.837; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.567; Pantheon 9.432; Galleria dell’Accademia di Firenze 7.997; Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 3.560; Reggia di Caserta 2.829; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 2.675; Pinacoteca di Brera 2.198; Reggia di Venaria 2.024; Musei del Bargello 1.984; Galleria Borghese 1.930; Villae – Villa d’Este 1.768; Musei Reali di Torino 1.752; Cenacolo Vinciano 1.720

Pubblicità

E ancora Grotta Azzurra 1.584; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare – Museo storico 1.516; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 1.444; Museo archeologico nazionale di Napoli 1.364; Grotte di Catullo 1.197; Museo archeologico nazionale di Venezia 1.127; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 1.036; Parco archeologico di Ercolano 991. A questi dati si aggiungono i 10.121 visitatori del ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 4.550 delle Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ultime notizie

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...