Imprenditore vittima di usura per 25 anni, 62enne arrestato dopo la sua denuncia

L’incubo iniziato quando c’era ancora la lira

Il suo incubo, a Pozzuoli, è iniziato ben 25 anni fa. Un quarto di secolo trascorso a subire violenze e minacce psicologiche. La vittima, raccontano i carabinieri, è un imprenditore che nel lontano 1999, quando ancora la valuta in uso era la lira, compromesso dai debiti, scelse di affidarsi a un uomo per trovare un po’ di respiro economico. Ma il prestito iniziale ricevuto, 5 milioni di lire, presto iniziò a lievitare e il debito aumentò velocemente del 30%.

Da allora, secondo i militari dell’Arma, ci fu un’escalation di prestiti necessari per coprire quelli vecchi, con interessi che aumentavano di decine di punti percentuali. Poi, con l’arrivo dell’euro, ci furono nuove richieste: prima 10mila, poi 16.500. Somme restituite ma con una sovrattassa che fece lievitare il debito da 27.500 a 55mila. Nel 2011, secondo gli investigatori, la richiesta al presunto usuraio superava i 60mila, che a tassi applicati sfioravano i 120mila da restituire. Nel 2018 erano 200mila.

Pubblicità

Fino a qualche giorno fa quando, finalmente, l’imprenditore ha deciso di denunciare. I carabinieri della stazione di Pozzuoli hanno ricostruito l’accaduto e sono riusciti a documentare tutta la storia, raccogliendo ogni possibile dettaglio utile a ricostruire oltre 20 anni di sofferenza. Hanno scoperto che, a fronte dei 70mila euro materialmente ottenuti, la vittima era stata costretta a pagarne più di 200mila.

Gli stessi militari hanno organizzato uno scambio controllato di denaro, accompagnando discretamente la vittima all’incontro con il presunto usuraio. Disposti in più punti di osservazione, i carabinieri hanno atteso che la vittima consegnasse il denaro. A scambio avvenuto è scattato il blitz. In manette, con l’accusa di usura ed estorsione, è finito Nunzio Bitonto, 62enne di Qualiano, già noto alle forze dell’ordine.

Setaro

Altri servizi

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...