Coronavirus, nuova ordinanza in Campania: mille euro di multa per chi non indossa la mascherina al chiuso

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca lo aveva annunciato questo pomeriggio nella consueta diretta del venerdì: «In arrivo nuove restrizioni per contrastare l’aumento dei contagi da Coronavirus» nella regione. Aumenti che secondo il governatore sono dovuti principalmente ai troppi cittadini irresponsabili e all’apertura dei confini con i Paesi stranieri. E allora l’unità di crisi della Regione ha emanato l’ordinanza numero 63 che prevede il blocco dei mezzi pubblici (bus e treni) se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere e il massimo della sanzione (1.000 euro) per chiunque non indossi la mascherina anti-coronavirus dove già previsto dalle ordinanze regionali, ossia in tutti i luoghi al chiuso.

Nell’ordinanza, inoltre, si invitano le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici etc.) I cittadini che arrivano da paesi esteri devono osservare la quarantena. E’ stato dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici.

Setaro

Altri servizi

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Ultime notizie

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...