Uno spettacolo unico: un branco di 200 delfini avvistato al largo di Ischia

Avvistati e filmati il 15 luglio scorso

Un avvistamento naturalistico straordinario: un gruppo di oltre 200 delfini, che nuotavano insieme al largo di Ischia in direzione dell’isola di Ventotene, sono stati avvistati e filmati il 15 luglio scorso dall’equipaggio dello Jean Gab, il veliero dell’associazione Oceanomare Delphis Onlus.

L’incontro con i mammiferi marini, della specie Stenella coeruleolaba (comunemente nota come Stenella striata), è avvenuto nel corso della missione di monitoraggio delle aree marine protette di Ischia e Ventotene che lo Jean Gab effettua quotidianamente: quasi a metà strada tra le due isole il grande gruppo di delfini prima si è avvicinato al veliero da poppa e poi lo ha raggiunto e superato con un’andatura detta «porpoising”.

Pubblicità

Questa particolare modalità di nuoto permette ai delfini di ridurre la resistenza dell’acqua saltando sopra la superficie ed aumentando così la velocità. Nel Mediterraneo vengono talvolta confusi con i delfini comuni (Delphinus delphis) sebbene siano facilmente riconoscibili per il caratteristico motivo del mantello striato, con linee chiare e scure.

La stenella striata è una specie pelagica che popola le acque temperate e tropicali di tutti gli oceani mentre nel mare Mediterraneo, dove è considerata il cetaceo più diffuso, se ne stima attualmente una popolazione di circa 750.000 individui. L’associazione Oceanomare Delphis, che ha base operativa ad Ischia, si dedica anche allo studio approfondito delle dinamiche delle popolazioni marine e alla attività di diffusione delle corrette pratiche dell’approccio con l’ecosistema marino e della sua difesa e conservazione

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Oceanomare Delphis (@oceanomare_delphis)

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...