Governo, nominato il commissario straordinario per i Campi Flegrei

È Fulvio Maria Soccodato. Soddisfatti i sindaci di Pozzuoli e Bacoli

«Su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato ieri il Dpcm di nomina dell’ing. Fulvio Maria Soccodato a Commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei». Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi. «Come previsto dal decreto-legge 2 luglio 2024, n. 91, il Commissario avrà il compito di assicurare la celere realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica sugli edifici di proprietà pubblica esistenti nella cosiddetta «zona di intervento».

Manzoni: «Figura di spessore»

«Auguro buon lavoro all’Ing. Soccodato e apprezzo la scelta del ministro di nominare Commissario straordinario una figura di tale spessore, con una comprovata esperienza nel campo del coordinamento e della gestione di progetti complessi. Sono certo che, insieme, riusciremo a dare ai Puteolani risposte concrete in tempi brevi. Il Comune di Pozzuoli è pronto ad offrire la massima disponibilità alla struttura commissariale, nell’interesse della città e dei cittadini». È quanto riferisce il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.

Pubblicità

Della Ragione: «Piena disponibilità a lavorare da subito a dare concretezza»

«Ho appena sentito il sindaco di Pozzuoli, siamo entrambi soddisfatti della nomina del commissario straordinario Soccodato, nella misura in cui sia capace di portare a termine le opere urgenti di cui hanno bisogno i Campi Flegrei per essere un territorio resiliente». Lo dice all’Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. «L’esperienza commissariale da legge 887 del 1984 per il Comune di Bacoli ci pone molti interrogativi sull’efficacia di queste strutture», aggiunge il sindaco.

«Ci auguriamo autorevole che una figura di spessore come quella dell’ingegner Soccodato possa invertire questa riflessione e rendere efficace un ruolo di straordinaria importanza in tempi in cui si deve fare tanto e presto, con la struttura commissariale del 1984, Bacoli non ha ricevuto opere strutturali di cui aveva bisogno, ora dando centralità a intera area flegrea, soprattutto all’area bradisismica Pozzuoli-Bacoli-Napoli, speriamo si possa concretizzare in modo tempo la realizzazione di opere su terraferma e mare di cui Bacoli e i Campi Flegrei hanno bisogno da tempo, come Comune diamo piena disponibilità a lavorare da subito a dare concretezza ai ragionamenti fatti in questi mesi», conclude il sindaco.

Setaro

Altri servizi

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...