Una fionda gigante per lanciare telefoni nel carcere: 2 denunce

Scoperti a circa 200 metri dal penitenzario

Erano probabilmente destinati ai detenuti del carcere di Carinola i 6 cellulari e relativi caricabatteria sequestrati dai carabinieri della Stazione di Carinola (Caserta) ad un 38enne di Pontecagnano (Salerno) e ad un 25enne di Torre Annunziata (Napoli). Sequestrata anche una fionda gigante idonea al lancio a lunga gittata.

Quando sono stati controllati dai carabinieri i due erano a bordo di un’autovettura Opel Corsa, ferma ai margini della strada, in via Annunziata a Carinola, a circa 200 metri dal carcere. A destare inizialmente il sospetto dei carabinieri, che hanno deciso di procedere al controllo degli occupanti, è stata l’ingiustificata presenza di quel veicolo in una zona isolata a ridosso dal carcere. Poi il forte odore di cannabis, proveniente dall’abitacolo, ha indotto i militari dell’Arma ad eseguire una perquisizione personale e veicolare che ha consentito loro di sequestrare, oltre a pochi grammi di hashish, anche 6 cellulari con relativi caricabatteria nonché una fionda gigante con relative aste in metallo, idonea al lancio di oggetti a lunga gittata. I telefoni cellulari come anche la fionda sono stati trovati sul sedile posteriore.

Pubblicità

Gli smartphone, in particolare, erano racchiusi all’interno di apposite forme realizzate in schiuma poliuretanica espansa e quindi confezionati in modo da non subire danni a seguito di caduta. I due, uno dei quali (il 25enne) con anche a carico le Misure della Sorveglianza Speciale e dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, sono stati denunciati per ricettazione. Il 38enne, invece, anche per false dichiarazioni sulla identità o sulle qualità personali proprie avendo fornito false generalità all’atto del controllo.

Setaro

Altri servizi

Viticoltura a «piede franco», un patrimonio da salvaguardare: appuntamento a Ercolano

Docenti, scienziati, responsabili di settore, giornalisti ed enologi a confronto Una giornata dedicata alla scoperta del «piede franco» all'origine della viticoltura. Importanti ospiti di importanza...

Regionali, De Luca: «Non ostacolerò coalizione progressisti. Confermo mie affermazioni su 5 Stelle»

Il governatore campano conferma le vecchie critiche ma apre alla coalizione Vincenzo De Luca non cambia idea sul Movimento 5 Stelle: le critiche restano, ma...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, da Maresca integrazione all’esposto in Procura: presunte irregolarità su compensi e pagamenti

Il consigliere richiama anche l'attenzione sul ruolo della direzione artistica Catello Maresca, consigliere comunale di Napoli e consulente della commissione bicamerale per le questioni regionali,...

Lutto nel giornalismo napoletano: deceduto il direttore Pasquale D’Amelio

Il fondatore de «La Voce della Provincia» aveva 85 anni Lutto nel mondo del giornalismo torrese. È venuto a mancare, nella notte, Pasquale D’Amelio, storico...

Napoli non è condannata per natura alla violenza: serve cambiare pagina e spezzare le connivenze

Una città così straordinaria non può restare prigioniera Il papà di Giovanbattista Cutolo, detto giogiò, il ragazzo musicista ucciso a Napoli due anni fa per...