Mugnano di Napoli: “faida” aperta tra il Sindaco Sarnataro ed i consiglieri vicini a Porcelli

Durante l’ultimo consiglio comunale si è consumato il primo atto, tutto interno al centrosinistra, della lotta di posizione tra i fedelissimi del Sindaco Sarnataro ed i “Porcelliani doc”, che si sono scontrati sulla proposta del Primo Cittadino di aderire alla centrale unica di committenza.

La delibera è passata lo stesso con il voto delle opposizioni che hanno di fatto sbaragliato il campo ed evidenziato tutte le contraddizioni di una maggioranza già proiettata alle elezioni regionali che vedrebbe candidati sia Porcelli, consigliere regionale in carica, che Sarnataro, il che spiegherebbe la divisione tra le due fazioni con tutto quello che ne consegue.

Pubblicità

Al momento del voto i consiglieri Marcello Soreca, Pasquale Liccardo, Antonio Bova, Liccardo Savina e Daniela Puzone, ritenuti tutti vicini al Consigliere Giovanni Porcelli, non sono rientrati in aula dopo la sospensione richiesta dagli stessi per chiedere lo spostamento della discussione ad un prossimo consiglio comunale.

Dal canto suo, l’opposizione di destra ha spiegato la sua posizione, attraverso l’intervento in aula del suo leader, Gennaro Ruggiero: “Votiamo questo provvedimento per far si che il Comune di Mugnano si doti di una Centrale Unica di Committenza per espletare le gare di affidamento di importanti servizi, come la mensa scolastica e la gestione del mercato ittico che diversamente sarebbero soggette a proroghe tecniche che giovano sempre agli stessi affidatari. Meccanismo che per noi non garantisce la trasparenza, la competitività e l’efficienza”.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Ultime notizie

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...