Duplice omicidio di Orta di Atella: 53enne ascoltato in caserma

Esclusa la matrice camorristica, potrebbe essere stato un litigio

Due fratelli uccisi e un uomo di 53 anni finito in stato di fermo. È il bilancio di una giornata di ordinaria follia nella zona del Casertano. A perdere la vita Marco e Claudio Marrandino, di 39 e 29 anni, fratelli di Cesa, assassinati all’uscita dell’Asse Mediano, tra Succivo e Orta di Atella. Entrambi incensurati, il 39enne era un avvocato ed ex presidente del Consiglio Comunale di Cesa nel 2016. Il più piccolo, Claudio, imprenditore edile.

Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri del Comando di Caserta, in base agli elementi racconti finora, il duplice omicidio di Orta di Atella non sembrerebbe essere legato ad alcuna matrice camorristica. Sembra, infatti, molto più accreditata da parte dei militari dell’Arma l’ipotesi di un litigio finito male per futili motivi. La macchina dei due fratelli, infatti, era ferma sulla strada e sembra che i due stessero discutendo con un uomo che poco più avanti aveva parcheggiato la sua auto, una macchina modello familiare. Il primo ad essere stato attinto dai colpi di pistola è stato il fratello minore che era seduto al lato passeggero.

Pubblicità

Mentre l’altro fratello, Marco, è stato colpito poco più avanti nel tentativo di scappare. Le indagini stanno portando in queste ore a stringere in cerchio per assicurare il colpevole alla giustizia. Un uomo di 53 anni, A. M., operaio incensurato, è stato condotto in caserma dai carabinieri di Marcianise perché ritenuto coinvolto. L’uomo è in attesa di essere interrogato.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...