Campi Flegrei, Musumeci: «1250 edifici in zona a elevato rischio sismico»

Il ministro: «100 tecnici già da mesi lavorano divisi in 55 squadre»

«Fra gli interventi previsti dal decreto legge 140 c’è valutazione della vulnerabilità degli edifici pubblici e privati. 100 tecnici già da mesi lavorano divisi in 55 squadre, sono stati esaminati oltre 4mila edifici, 1.250 risultano essere in una zona a elevato rischio sismico, la parte rimanente viene considerata a medio rischio sismico». Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, nel corso dell’audizione davanti alla commissione Ambiente della Camera sull’evoluzione del fenomeno bradisismico e del rischio sismico nel territorio dei Campi Flegrei.

«Il governo ha in esame il secondo provvedimento rispetto al decreto legge 140 – ha spiegato Musumeci – una volta completata la fase di ricognizione della vulnerabilità bisognerà passare alla fase consequenziale che è quella di mettere in sicurezza innanzitutto le infrastrutture pubbliche strategiche ricadenti nell’area ristretta».

Pubblicità

«Parliamo di edifici scolastici – ha aggiunto il ministro – in tutto una sessantina ma probabilmente non tutti hanno bisogno d’intervento di consolidamento, i due istituti carcerari, quello femminile di Pozzuoli e quello minorile di Nisida; parliamo di strutture dedicate alle attività municipale a cominciare dalle case comunali e parliamo anche di infrastrutture viarie e legate alla rete di servizi, rete idrica e fognaria». «È previsto anche un intervento per mettere in sicurezza gli edifici privati – ha proseguito Musumeci – naturalmente quelli che ricadono nella zona a maggiore esposizione rischio e purché non siano né seconde case né edifici abusivi».

 

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...