Spaccio di cocaina, le dosi nascoste in bocca

Il 31enne bloccato dalla polizia alle Case Nuove, sequestrati 11 involucri di stupefacente

Sorpreso a spacciare cocaina in strada e arrestato in flagrante. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Michelangelo Ciccone a Napoli, hanno notato un soggetto che, in cambio di una banconota, ha ceduto un involucro a due persone che si sono allontanate frettolosamente.

I poliziotti sono intervenuti subito bloccando il 31enne Emanuele D’Ambrosio che è stato trovato in possesso di 11 involucri di cocaina del peso di circa 1,5 grammi e di 20 euro. Residente nella zona di Porta Nolana, era sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma ed era un volto noto alle forze dell’ordine. Il controllo nella zona delle Case Nuove è stato effettuato attorno alle 4 del mattino. D’Ambrosio era fermo in via Ciccone, come se fosse in attesa di qualcuno.

Pubblicità

Il comportamento del 31enne ha insospettito gli agenti che hanno deciso di tenere l’auto distante e monitorare la scena. Sono bastati pochi minuti per capire che la loro intuizione investigativa era esatta. Gli agenti hanno notato l’arrivo di due extracomunitari e, dopo un breve colloquio, uno di questi ha ceduto al 31enne una banconota da venti euro, ricevendo in cambio due piccoli involucri in cellophane trasparente di colore blu. Il nascondiglio della droga era la sua bocca.

I poliziotti sono intervenuti subito e, nello stesso momento, i due acquirenti stranieri si sono defilati. Il 31enne, dalla sua, avrebbe cercato di dissimulare, iniziando a camminare in modo indifferente, provando ad allontanarsi nel tentativo di eludere il controllo. Tentativo inutile, ma non l’ultimo. Mentre infatti veniva bloccato, avrebbe cercato di disfarsi di 10 involucri di cellophane termosaldati di colore blu prendendoli dalla bocca con la mano destra e gettandoli a terra. Per il 31enne sono scattate le manette.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...