Torre Annunziata, scritte vergognose contro il candidato Cuccurullo: non ci spaventa

Solidarietà da Alfano, D’Avino e Zeppetella

Vandalizzati il comitato elettorale di Corrado Cuccurullo e la sede del Pd a Torre Annunziata. Nella notte sconosciuti hanno imbrattato le saracinesche dei due locali con scritte vergognose tra cui «Traditori», «Infami» e qualche epiteto. Quando manca ormai poco meno di un mese alla tornata elettorale che riporterà i torresi al voto dopo un lungo commissariamento per infiltrazione camorristica, cresce dunque la tensione. Le forze dell’ordine hanno acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona e hanno iniziato le indagini per scoprire i colpevoli.

«Quella di stanotte è una misera azione intimidatoria che non ci spaventa. Qualcuno ha provato a contaminare queste elezioni prima minacciando il candidato del Movimento Cinque Stelle, ora con queste scritte sul nostro comitato elettorale e quello del Partito Democratico» afferma Cuccurullo.

Pubblicità

«Un simile attacco non è soltanto rivolto a me o al Partito, è un attacco alla città. A tutti quei cittadini che credono nel cambiamento, che credono nel nostro progetto politico, che hanno scelto di affiancarci in questo percorso.  Il risentimento verso il passato posso comprenderlo, ma non è così che si partecipa al cambiamento che noi stiamo già attuando.  L’8 e il 9 giugno non sarà un referendum sul passato, voteremo il futuro di Torre Annunziata. Oggi più che mai è urgente ricordare che la città deve cambiare passo», conclude il candidato.

Alfano: «Campagna elettorale deve essere avvelenata»

Il candidato di centrodestra Carmine Alfano ha voluto mostrare la sua solidarietà all’avversario politico: «Condanno fermamente l’atto vandalico perpetrato ai danni della sede del Pd e del comitato elettorale di Corrado Cuccurullo, ed esprimo la mia piena solidarietà al candidato sindaco. In alcun modo questa campagna elettorale deve essere avvelenata, nell’interesse della comunità e del futuro della città. Spero che le forze dell’ordine facciamo immediatamente chiarezza. Non possiamo accettare che si minino i più elementari principi di democrazia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

D’Avino: «Il futuro si cambia con le idee e con il rispetto reciproco»

«Questa mattina abbiamo appreso la notizia degli atti vandalici che si sono perpetrati ai danni del comitato elettorale del candidato sindaco Corrado Cuccurullo e della sede del PD. La propaganda elettorale dovrebbe essere vista come un momento di evoluzione per la nostra città, apprendere queste notizie ci lascia senza parole» affermano invece da Oplonti Futura che sostiene la candidatura di Lucio D’Avino.

«A nome di Oplonti Futura esprimo massima vicina e solidarietà al candidato sindaco Cuccurullo come già fatto telefonicamente. È importante che la nostra Torre Annunziata sia più forte di qualsiasi atto vandalico e di distruzione. La preferenza per un partito o per un altro non si esprime con una scritta in cui si mostra disappunto o attraverso intimidazioni. Il futuro si cambia con le idee, con il rispetto reciproco, ma soprattutto in cabina elettorale», concludono.

Zeppetella: «Solidarietà, mai abbandonare la strada della correttezza e della legalità»

«Esprimo la mia piena solidarietà al candidato sindaco Corrado Cuccurullo per il vile atto che ha subito questa notte. Non bisogna mai abbandonare la strada della correttezza e della legalità, affinché avvenga il cambiamento che tutti auspichiamo per la nostra città. La campagna elettorale sia un momento di confronto civile!» afferma sui social la candidata del M5S, Mariantonietta Zeppetella.

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...