Camorra, il boss Francesco Abbinante stanato nel Casertano

Forze dell’ordine sulle sue tracce grazie a un cagnolino

È stato un cagnolino ad aiutare i carabinieri a scovarlo. Il boss Francesco Abbinante, 25 anni, sfuggito a un blitz il 7 novembre scorso con 37 misure cautelari per il clan Abbinante di cui è considerato il reggente, è stato individuato e arrestato in una villetta a Castel Volturno, nel Casertano. Abbinante era stato dichiarato latitante il 9 gennaio 2024; era solo al momento dell’accesso dei militari dell’Arma all’interno dell’abitazione dove si trovava.

Punti Chiave Articolo

Il clan Abbinante

L’uomo è a capo di una potente cosca di Napoli nel quartiere di Secondigliano in grado di importare tonnellate di droga dal Sudamerica. Non solo cocaina ma anche hashish, marijuana, kobrett che viene spacciato senza sosta nelle ‘piazze’ guardate a vista da sentinelle giorno e notte, con pusher che si alternano seguendo precisi turni di lavoro, come hanno ricostruito gli inquirenti.

Pubblicità

Gli Abbinante, poi, impongono un doppio «pizzo» a tutti i commercianti del popoloso Rione Monterosa: in prima battuta esigendo salatissime rate settimanali o mensili, e poi imponendo la commercializzazione di alcuni prodotti riconducibili ad aziende a loro vicine o comunque vittime del racket, a cominciare dalla mozzarella, dal pane e persino dalle shopper, le buste di plastica per fare la spesa. Alla base dell’inchiesta chiusa dagli arresti a novembre, oltre alle intercettazioni telefoniche, ci sono anche le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, a cominciare da quelle fornite da Luigi Rignante, per ricostruire i nuovi organigrammi del clan e i suoi metodi criminali.

Setaro

Altri servizi

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...